In un'abitazione attualmente si ha una potenza disponibile monofase di 6 kW.
Ora ha bisogno di potenziare l'impianto e vorrebbe 15 kW monofase che ovviamente l'Enel non da.
Quindi si stava pensando di chiedere 15 kW trifase e installare a valle un trasformatore 400V-230V per poter continuare ad utilizzare il monofase e non dover rifare il quadro elettrico, visto che tutte le utenze (sauna, pompa di calore, piscina) sono monofase.
E' una soluzione che avete già visto fare?
trasformatore 400V-230V per casa
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
22 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Temo che tu faccia un po' di confusione.
Il trasformatore non ti serve assolutamente, visto che il fornitore ti fornirà 3 fasi più neutro quindi il tuo 230V lo avrai comunque tra L1-N, L2-N, L3-N.
Il trasformatore non ti serve assolutamente, visto che il fornitore ti fornirà 3 fasi più neutro quindi il tuo 230V lo avrai comunque tra L1-N, L2-N, L3-N.
MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCA VMware
---100% fiero di essere Italiano---
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCA VMware
---100% fiero di essere Italiano---
0
voti
Ps.
Il rifasamento poi è altra cosa
Il rifasamento poi è altra cosa

MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCA VMware
---100% fiero di essere Italiano---
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCA VMware
---100% fiero di essere Italiano---
0
voti
MassimoB ha scritto:Temo che tu faccia un po' di confusione.
Il trasformatore non ti serve assolutamente, visto che il fornitore ti fornirà 3 fasi più neutro quindi il tuo 230V lo avrai comunque tra L1-N, L2-N, L3-N.
Parlo di trasformatore trifase-monofase.....
0
voti
L' avevo capito, ma non capisco il senso dell' utilizzo visto che hai richiesto una fornitura TT trifase, e quindi tre fasi + neutro.
Distribuisci i vari carichi sulle tre fasi senza bisogno di nessun trasformatore.
Distribuisci i vari carichi sulle tre fasi senza bisogno di nessun trasformatore.
MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCA VMware
---100% fiero di essere Italiano---
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCA VMware
---100% fiero di essere Italiano---
1
voti
ricablare il quadro con distribuzione 3F+N ti costa decisamente meno del trasformatore 

0
voti
Starà a te scegliere la distribuzione dei carichi in modo più omogeneo possibile, ma comunque il trasformatore continua a non avere senso.
MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCA VMware
---100% fiero di essere Italiano---
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCA VMware
---100% fiero di essere Italiano---
0
voti
e che ti frega?
il problema è quello che ti ponevi tu stesso, ovvero, a prescindere dal quadro, com'è realizzata attualmente la distribuzione?
hai già linee separate o hai solo un paio di dorsali in uscita?
non secondariamente, ammettendo l'abominio del trasformatore, le sezioni dorsali consentirebbero il pieno sfruttamento di tale potenza?
i 15 kW mi sembrano dei numeri buttati così, ma se fossero realmente necessari, non si può pensare di risolvete con una telefonata ad Enel e con un seppur costoso trasformatore, va rivisto tutto!
il problema è quello che ti ponevi tu stesso, ovvero, a prescindere dal quadro, com'è realizzata attualmente la distribuzione?
hai già linee separate o hai solo un paio di dorsali in uscita?
non secondariamente, ammettendo l'abominio del trasformatore, le sezioni dorsali consentirebbero il pieno sfruttamento di tale potenza?
i 15 kW mi sembrano dei numeri buttati così, ma se fossero realmente necessari, non si può pensare di risolvete con una telefonata ad Enel e con un seppur costoso trasformatore, va rivisto tutto!
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
22 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti