Ciao a tutti, spero di essere nella sezione ma soprattutto nel forum giusti!!!
Ho acquistato in internet una torca LED subacquea costituita da 5 CREE XM-L2 con interruttore magnetico posizionabile su Off, Low, High, SOS.
Appena inserite le batteria, 2x Ultrafire GH 26650 6800 mAh da 3.7V, è bruciato qualcosa nel circuito visibile in foto allegata, si nota dall'alone nero e dal componente bruciato/scoppiato.
Ora la mia domanda è: qualcuno sa riconoscere o dedurre cosa sia il componente? è di fondamentale importanza o posso fare un ponte?
Nel caso come è possibile riutilizzare i led? Dato che il venditore sta per mandarmene una nuova.
Grazie a tutti
Torcia LED riparazione
Moderatore: stefanob70
39 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
Bel casino... I LED non si vedono ma magari li potrai recuperare..
Il componente bruciato io non riesco a riconoscerlo. Nemmeno si vede la sigla.
La bobina ed il toroidale invece sembrano essere in forma. Sarà un mini DC/DC..
Il componente bruciato io non riesco a riconoscerlo. Nemmeno si vede la sigla.
La bobina ed il toroidale invece sembrano essere in forma. Sarà un mini DC/DC..
0
voti
Scusa la mia ignoranza, ma nei vari post che si trovano in internet di come costruire una torcia a led ci sono solo restistenze in linea con i LED, come mai qui tutta sta roba? Sono riuscito solo a riconoscere gli interruttori magnetici, quelli in piedi sul bordo per farmi capire
0
voti
A meno di non aver inserito le batterie al contrario, era presente un difetto di costruzione nell'oggetto. Se lo hai appena comprato spediscilo indietro per la sostituzione.
Il motivo probabile per cui c'e` tutta quella roba e` che quella e` una torcia con un circuito "serio" che alimenta i led a corrente costante che non cambia quando le batterie si stanno scaricando e che non dissipa cosi` tanto come le resistenze, offrendo cosi` una autonomia superiore a pari luce e batterie. Inoltre offre dei modi di funzionamento che con le sole resistenze non riusciresti ad avere.
Il motivo probabile per cui c'e` tutta quella roba e` che quella e` una torcia con un circuito "serio" che alimenta i led a corrente costante che non cambia quando le batterie si stanno scaricando e che non dissipa cosi` tanto come le resistenze, offrendo cosi` una autonomia superiore a pari luce e batterie. Inoltre offre dei modi di funzionamento che con le sole resistenze non riusciresti ad avere.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Si ma infatti me ne spedisce un'altra, però a sto punto dato che mi rimane anche questa volevo provare a sistemarla... Se provo a fare un ponte dici che rischio di bruciare i led?
0
voti
Non lo so. Probabilmente se cortocircuiti il componente bruciato si brucia qualcos'altro, che potrebbero anche essere i led.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Va beh... Aspetto ancora un attimo magari qualcuno riconosce/intuisce cosa sia quel componente
0
voti
compra lo stesso circuito su Dealextreme e rifai la torcia.
con il modello esatto del led e le sue caratteristiche tecniche puoi scegliere tra le decine di circuiti già fatti adatti all'applicazione , io ho fatto così per una torcia autocostruita con 3 led SEOUL da 10W
provo ad aiutarti.Da quello che dici i led sono questi :
http://www.cree.com/LED-Components-and- ... /XLamp-XML
3,1V di tensione di alimentazione e 3A di corrente nominale.
un esempio potrebbe essere questo
http://www.dx.com/p/5v-8-4v-2000ma-3-mo ... REa1COG9yU
( anche se fornisce solo 2000mA )
cercando a lungo puoi trovare altro , io stamattina non ho molto tempo
con il modello esatto del led e le sue caratteristiche tecniche puoi scegliere tra le decine di circuiti già fatti adatti all'applicazione , io ho fatto così per una torcia autocostruita con 3 led SEOUL da 10W
provo ad aiutarti.Da quello che dici i led sono questi :
http://www.cree.com/LED-Components-and- ... /XLamp-XML
3,1V di tensione di alimentazione e 3A di corrente nominale.
un esempio potrebbe essere questo
http://www.dx.com/p/5v-8-4v-2000ma-3-mo ... REa1COG9yU
( anche se fornisce solo 2000mA )
cercando a lungo puoi trovare altro , io stamattina non ho molto tempo
39 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti