Ieri sera, su Petrolio, trasmesso da RAI 1, ho visto un servizio su Oslo presentata come la "capitale mondiale dell'auto elettrica", un titolo che poi ho trovato in articoli su Internet.
Sempre in internet, ho però anche visto che l'incentivazione del governo norvegese, che ha permesso l'espandersi della viabilità elettrica, dovrebbe subire una drastica riduzione.
Ho trovato interessante il servizio, anche se con i limiti di un'informazione un po' sensazionalistica.
Ho allora pensato di aprire questo thread per vedere se qualcuno ha informazioni più estese, magari derivate da un'esperienza diretta, sull'attuale stato della viabilità elettrica nelle varie capitali europee.
Oslo eccelle nella viabilità elettrica.
Moderatore: 6367
42 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
6
voti
Non conosco le capitali europee, ma posso dire qualcosa a proposito della California.
Gia` parecchi anni fa la CA aveva incentivato le auto elettriche fornendo ai privati una connessione gratuita per ricaricare l'auto. Quando si comprava un'auto elettrica la compagnia dell'elettricita` veniva a montare in garage una presa, collegata prima del contatore, per la ricarica dell'auto.
Nei parcheggi delle stazioni di metropolitana e grossi complessi ci sono normalmente posti riservati alle auto elettriche o ibride. Una volta in questi posti c'era la possibilita` di ricarica gratuita. Il programma della ricarica gratuita a casa mi pare sia finito, quello della ricarica nei parcheggi non saprei, mi informo.
Le auto elettriche e ibride hanno la possibilita` di usare le corsie di car pool, riservate alle auto con almeno due persone a bordo, anche se c'e` il solo guidatore. Ogni anno vengono alzati gli standard per accedere a questo privilegio (ad esempio all'inizio era piu` di 50 miglia al gallone, che nel tempo viene progressivamente alzato), ma le auto ibiride piu` vecchie, che avevano il permesso di andare in car pool lo conservano.
Negli ultimi anni, con l'arrivo sul mercato di nuovi modelli (volt, Tesla...) la diffusione delle auto elettriche, specie in ambiente "nerd" o "geek" e` aumentato di parecchio. La concentrazione maggiore si ha in silicon valley, dove in autostrada se ne vedono tante. Il fatto e` anche aiutato dall'uso essenzialmente di tipo commute dell'automobile elettrica, che ha ancora poca autonomia per un utilizzo generale, a meno di non usare anche il motore termico.
Anche nei parcheggi delle universita` tecnologiche se ne vendono svariate, ma non come in silicon valley.
Il costo delle auto e` ancora elevato, e a parte lo spirito green della CA che spinge la gente a comprarle, ci sono anche delle possibilita` di lease che rendono l'uso della macchina non costoso. Un amico che ha la volt paga qualcosa come 200$ o 300$/mese, praticamente come per una auto normale, e dopo 3 anni puo` darla indietro e prenderne un'altra.
Una criticita` delle auto elettriche e` data dalle condizioni ambientali. Se si vuole aria condizionata o riscaldamento le batterie vengono prosciugate in fretta. Ricordo una decina di anni fa, in una prova di una tutta elettrica che il conducente disse "ora mettiamo il turbo" e semplicemente spense l'aria condizionata :)
In Italia ho visto parecchi tassisti con la Prius (o equivalente), ma mi pare che siano piuttosto auto che hanno capacita` di batteria molto ridotta, quindi utile solo per far lavorare meglio il termico sugli spunti e recuperare in frenata. In CA taxi ibridi non ne ho visti, di solito i taxi sono macchinoni enormi, per lo piu` vecchi e sgangherati.
Gia` parecchi anni fa la CA aveva incentivato le auto elettriche fornendo ai privati una connessione gratuita per ricaricare l'auto. Quando si comprava un'auto elettrica la compagnia dell'elettricita` veniva a montare in garage una presa, collegata prima del contatore, per la ricarica dell'auto.
Nei parcheggi delle stazioni di metropolitana e grossi complessi ci sono normalmente posti riservati alle auto elettriche o ibride. Una volta in questi posti c'era la possibilita` di ricarica gratuita. Il programma della ricarica gratuita a casa mi pare sia finito, quello della ricarica nei parcheggi non saprei, mi informo.
Le auto elettriche e ibride hanno la possibilita` di usare le corsie di car pool, riservate alle auto con almeno due persone a bordo, anche se c'e` il solo guidatore. Ogni anno vengono alzati gli standard per accedere a questo privilegio (ad esempio all'inizio era piu` di 50 miglia al gallone, che nel tempo viene progressivamente alzato), ma le auto ibiride piu` vecchie, che avevano il permesso di andare in car pool lo conservano.
Negli ultimi anni, con l'arrivo sul mercato di nuovi modelli (volt, Tesla...) la diffusione delle auto elettriche, specie in ambiente "nerd" o "geek" e` aumentato di parecchio. La concentrazione maggiore si ha in silicon valley, dove in autostrada se ne vedono tante. Il fatto e` anche aiutato dall'uso essenzialmente di tipo commute dell'automobile elettrica, che ha ancora poca autonomia per un utilizzo generale, a meno di non usare anche il motore termico.
Anche nei parcheggi delle universita` tecnologiche se ne vendono svariate, ma non come in silicon valley.
Il costo delle auto e` ancora elevato, e a parte lo spirito green della CA che spinge la gente a comprarle, ci sono anche delle possibilita` di lease che rendono l'uso della macchina non costoso. Un amico che ha la volt paga qualcosa come 200$ o 300$/mese, praticamente come per una auto normale, e dopo 3 anni puo` darla indietro e prenderne un'altra.
Una criticita` delle auto elettriche e` data dalle condizioni ambientali. Se si vuole aria condizionata o riscaldamento le batterie vengono prosciugate in fretta. Ricordo una decina di anni fa, in una prova di una tutta elettrica che il conducente disse "ora mettiamo il turbo" e semplicemente spense l'aria condizionata :)
In Italia ho visto parecchi tassisti con la Prius (o equivalente), ma mi pare che siano piuttosto auto che hanno capacita` di batteria molto ridotta, quindi utile solo per far lavorare meglio il termico sugli spunti e recuperare in frenata. In CA taxi ibridi non ne ho visti, di solito i taxi sono macchinoni enormi, per lo piu` vecchi e sgangherati.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
In Italia ho visto parecchi tassisti con la Prius (o equivalente), ma mi pare che siano piuttosto auto che hanno capacita` di batteria molto ridotta,
Le Prius Plug In (con circa 25 km di autonomia "a spina") in Italia sono assai poco vendute, sono quasi tutte ibride non ricaricabili.
Circola in Italia però qualche taxi elettrico puro http://www.repubblica.it/motori/sezioni ... -96769003/ .
0
voti
Ad Oslo il vantaggio sull'inquinamento è massimo in quanto in Norvegia il 100% della produzione di energia elettrica proviene da centrali idroelettriche o comunque da fonti rinnovabili (vedi ad es. la centrale ad osmosi).
-
FedericoSibona
5.022 3 5 8 - Master
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 19 mar 2013, 11:43
0
voti
Questa sera il programma proporrà una puntata simile alla precedente: "L'energia del futuro"
http://www.petrolio.rai.it/dl/portali/s ... 5d09f.html
peccato solo per l'orario, molto tardi per studenti e lavoratori (sonnacchiosi come me...)
http://www.petrolio.rai.it/dl/portali/s ... 5d09f.html
peccato solo per l'orario, molto tardi per studenti e lavoratori (sonnacchiosi come me...)

1
voti
In Norvegia, pure e ibride ricaricabili superano il 33% delle auto immatricolate.
http://www.motori.it/ecoauto/167731/aut ... posto.html
http://www.motori.it/ecoauto/167731/aut ... posto.html
1
voti
La Norvegia si conferma il paradiso per le auto elettriche.
http://www.greenstart.it/news/auto-elet ... diale-1272
http://www.greenstart.it/news/auto-elet ... diale-1272
1
voti
0
voti
La guida autonoma (quando sarà economica e sicura) risolverà il problema del rimessaggio e consentirà una eccellente mobilità urbana con un ridotto parco di veicoli.
42 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti