Sono in grado di smontare il notebook pezzo per pezzo.
L'antenna integrata e' di tipo short backfire e in commercio la piu' potente e' di 14 db.
Quindi secondo me anche un incremento di 2-3 db dovrebbe essere rilevante.
Poi ho letto che per legge non bisogna irradiare piu' di 100 mW.
Migliorare ricezione WiFi Notebook
Moderatori: MassimoB,
Paolino,
fairyvilje
46 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
1
voti
Son quello delle domande strane!
0
voti
Non e' mio, lo sto affittando.
-
ultrasound91
318 2 4 6 - Sostenitore
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 26 ago 2014, 21:02
0
voti
Domanda da nabbo: Ma esistono oscilloscopi in grado di analizzare il Wi-Fi?
Più so e più mi accorgo di non sapere.
Qualsiasi cosa abbia scritto, tieni presente che sono ancora al mio primo rocchetto di stagno.
Qualsiasi cosa abbia scritto, tieni presente che sono ancora al mio primo rocchetto di stagno.
0
voti
La marca non la so, ve la dico dopo che lo prendo.
La banda passante è 100 GHz, e la ffrequenza di campionamento e' 200ghz.
La banda passante è 100 GHz, e la ffrequenza di campionamento e' 200ghz.
-
ultrasound91
318 2 4 6 - Sostenitore
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 26 ago 2014, 21:02
1
voti
ma i dubbi sono riguardo l'uso dell'oscilloscopio, semmai volevi dire analizzatore di spettro?
Ora...guardando su internet le immagini delle short backfire (che non conoscevo) mi risulta difficile che siano il tipo di antenna usato per il wifi. Mi sembrano simili alle parabole, quindi di tipo abbastanza direttivo e inadatte per il tipo di segnale.
Sei sicuro siano usate quelle? Visto che smonti PC, hai qualche foto?
Poi il dubbio più generale è: pensare di poter fare meglio dei progettisti, che probabilmente hanno ottimizzato l'antenna insieme a tutto il resto, è un po' presuntuoso. Tanto più se si pretende di caratterizzare un'antenna con un oscilloscopio...
Ora...guardando su internet le immagini delle short backfire (che non conoscevo) mi risulta difficile che siano il tipo di antenna usato per il wifi. Mi sembrano simili alle parabole, quindi di tipo abbastanza direttivo e inadatte per il tipo di segnale.
Sei sicuro siano usate quelle? Visto che smonti PC, hai qualche foto?
Poi il dubbio più generale è: pensare di poter fare meglio dei progettisti, che probabilmente hanno ottimizzato l'antenna insieme a tutto il resto, è un po' presuntuoso. Tanto più se si pretende di caratterizzare un'antenna con un oscilloscopio...
0
voti
L'oscilloscopio lo sto affittando qualche giorno per esercitarmi per un esame.
Infatti non sono sicuro che sia adatto per il wifi.
Appena smonto il PC faccio qualche foto.
Non ho detto che sto progettando un'antenna. Ho detto che voglio sostituirla.
Infatti non sono sicuro che sia adatto per il wifi.
Appena smonto il PC faccio qualche foto.
Non ho detto che sto progettando un'antenna. Ho detto che voglio sostituirla.
-
ultrasound91
318 2 4 6 - Sostenitore
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 26 ago 2014, 21:02
2
voti
ultrasound91 ha scritto:La banda passante è 100 GHz, e la ffrequenza di campionamento e' 200ghz.
Sei sicuro di queste caratteristiche? Mi sembra piuttosto costoso come strumento, considerando che quelli da 100MHz che avevo in laboratorio in uni stavano sui 2k€.
Comunque per caratterizzare un'antenna ti serve un VNA, con l'oscilloscopio penso sia difficile vedere qualcosa sopra il rumore di fondo, e anhe se ci riuscissi non caratterizzeresti proprio niente, al massimo vedi i disturbi introdotti dalla tensione di rete.
Comunque, se sei convinto, buon lavoro.
Atlant.
Behind every great man is a woman rolling her eyes.
Behind every great man is a woman rolling her eyes.
0
voti
Semplicemente volevo analizzare l'antenna senza smontare il PC.
Ma lascio perdere.
Smonto il PC e leggo direttamente il nome, e,il guadagno lo trovo nel datasheet.
A questo punto mi basta affittare un oscilloscopio da 10 MHz, a lezione il segnale con maggiore frequenza è stato di 5mhz.
Ma lascio perdere.
Smonto il PC e leggo direttamente il nome, e,il guadagno lo trovo nel datasheet.
A questo punto mi basta affittare un oscilloscopio da 10 MHz, a lezione il segnale con maggiore frequenza è stato di 5mhz.
-
ultrasound91
318 2 4 6 - Sostenitore
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 26 ago 2014, 21:02
46 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti