da
Stokes » 15 lug 2015, 20:57
No, perché quella soluzione non è quella completa, che è data dalla somma delle due soluzioni parziali. Per intenderci: spegni

e calcoli la soluzione parziale

. Ora riaccendi

e spegni

: la soluzione parziale è

. Quindi

. Questa soluzione la trovi direttamente se invece di sovrapporre gli effetti usi, ad esempio, il teorema di Thévenin. Se vuoi, posta un esercizio completo e prova a svolgerlo.
La resistenza

, una volta spento

, è in cortocircuito: per accorgersene basta considerare la maglia più esterna. Quindi non è percorsa da corrente, stop, la presenza dell'altro generatore è ininfluente su di essa.