Buongiorno,
ho avuto la richiesta di un sistema di videosorveglianza per una scuola materna privata che offre il servizio di videosorveglianza ai genitori,
attualmente hanno installate 4 telecamere analogiche su un dvr che in p2p trasmette le immagini su un server a cui i genitori accedono tramite App ma in pratica il sistema è inutilizzabile perché spesso il flusso video si blocca o peggio ancora gli utenti non riescono a collegarsi al servere tramite la app, tutto ciò probabilmente dovuto all'elevato numero di utenze che si collegano contemporaneamente.
Che soluzione mi consigliate per rendere il sistema compatibile con la multi-utenza? In teroria parliamo di 40 bambini x 2 genitori è qualche nonno quindi teoricamente si possono collegare iln contemporanea quindi 100 utenze circa.....
un grazie anticipato a chiunque sappia/voglia rispondermi
sistema di videosorveglianza multi-utente
Moderatore: stefanob70
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
1
voti
PCATALA ha scritto:parliamo di 40 bambini x 2 genitori è qualche nonno quindi teoricamente si possono collegare iln contemporanea quindi 100 utenze circa
asilo? a me pare più il grande fratello

Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
Lino65 ha scritto:Ciao, se ipoteticamente siamo sulle 100 utenze ed in contemporanea sicuramente una cinquantina, ci deve essere un ottima adsl con buona larghezza di banda, se no si satura subito.
al momento hanno banda larga con fastweb e lòa velocità media di upload è sui 20 Mbs
0
voti
attilio ha scritto:PCATALA ha scritto:parliamo di 40 bambini x 2 genitori è qualche nonno quindi teoricamente si possono collegare iln contemporanea quindi 100 utenze circa
asilo? a me pare più il grande fratello
a prescindere dal lavoro commissionatomi......dal mio punto di vista....magari tutti gli asili offrissero questo servizio!!!!!
2
voti
Con 20 Mb non ci fai nulla, serve una fibra di alto livello e un sistema di controllo del traffico in modo da evitare la congestione del sistema, oppure devi affidarti ad un servizio cloud che gestisca autonomamente gli accessi e il traffico dati, in questo modo la trasmissione dati TVCC - cloud si riduce drasticamente, quello che aumenta ovviamente è il costo di gestione.
Sarei curioso di sapere come gestite il GDPR e soprattutto trattandosi di minori darei massima attenzione al lato sicurezza del servizio
Sarei curioso di sapere come gestite il GDPR e soprattutto trattandosi di minori darei massima attenzione al lato sicurezza del servizio
MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1
0
voti
MassimoB ha scritto:Con 20 Mb non ci fai nulla, serve una fibra di alto livello e un sistema di controllo del traffico in modo da evitare la congestione del sistema, oppure devi affidarti ad un servizio cloud che gestisca autonomamente gli accessi e il traffico dati, in questo modo la trasmissione dati TVCC - cloud si riduce drasticamente, quello che aumenta ovviamente è il costo di gestione.
mi sapresti consigliare qualche servizio cloud in tal senso?
0
voti
Bisognerebbe sapere prima la tecnologia utilizzata nel contesto presentatoci
MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1
0
voti
E' un ambito molto delicato, se tutti i genitori acconsentissero all' unanimità vi potrebbe essere la visualizzazone (escluse ovviamente le zone sensibili) ma non la registrazione se non a carico di enti di vigilanza accreditati e per il solo scopo di pubblica sicurezza con un resposabile che garantisca l'uso solo su richiesta delle forze dell'ordine.
<<<<<<<<come già accennato se la sicurezza del sistema venisse compromesso, non vorrei essere nei panni di chi si è assunto la responsabilità.
<<<<<<<<come già accennato se la sicurezza del sistema venisse compromesso, non vorrei essere nei panni di chi si è assunto la responsabilità.
MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti