Sensore pressione o urti con GSM
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
34 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
Se devi usarlo sott'acqua per misurare la profondità in base alla pressione, il segnale GSM non passa!
Ciao
Mario
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
16,6k 3 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3584
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
1
voti
compera un antifurto per abitazione in kit
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Grazie Pietro
ma preferisco un oggetto a se' anche auto costruito.
Per oggetto a se' intendo un componente che fa solo la funzione che mi serve.
L'antifurto in kit e' un kit dove ci sono tante parti, di cui me ne serve solo una.
ma preferisco un oggetto a se' anche auto costruito.
Per oggetto a se' intendo un componente che fa solo la funzione che mi serve.
L'antifurto in kit e' un kit dove ci sono tante parti, di cui me ne serve solo una.
2
voti
secondo me è la soluzione più economica.
Comunque, in alternativa, puoi comprare un cellulare con il tasto SOS, lo programmi per inviare un SMS, poi smonti il cellulare e ai capi del tasto ci saldi un interruttore a sferetta che sistemi sulla porta.
Comunque, in alternativa, puoi comprare un cellulare con il tasto SOS, lo programmi per inviare un SMS, poi smonti il cellulare e ai capi del tasto ci saldi un interruttore a sferetta che sistemi sulla porta.
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
2
voti
vedi qui per esempio.
Si tratta di interruttori costituiti da una sferetta metallica inserita in un tubetto.
Quando muovi l'interruttore la sferetta chiude il contatto.
Si tratta di interruttori costituiti da una sferetta metallica inserita in un tubetto.
Quando muovi l'interruttore la sferetta chiude il contatto.
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
lrinetti ha scritto:Ce n'e' un tipo che si puo' applicare ad una porta e commuta quando la porta si apre ?
Direi proprio che dipenda da come lo posizioni...
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
34 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti