
Sensore pressione o urti con GSM
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
34 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
Ti ha risposto
setteali meglio di come avrei potuto fare io, il sensore è una cialda piezo che va inserita al CON2 per aumentare la sensibilità basterebbe saldare sulla cialda un tondino di ottone lungo 2-3 cm spessore 3-4 mm

-
elektronik
5.732 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
1
voti
setteali ha scritto:Effettivamente ti ho dato una risposta incompleta.
NO , dopo il primo impulso, non accetta altri impulsi .
Finito il tempo accetta altri impulsi, ma è il primo che comanda.
Se la porta rimane aperta, non da nessun impulso.
Quando la chiudi, si ti dà l'impulso. Perciò se la chiudi nel t imp. non succede niente, se la chiudi dopo ti dà un'impulso.
Te vuoi sapere se la porta è rimasta aperta?
Non si chiude da se?
P.S.
abbinato a un rele in autoritenuta ?????? come verrebbe sbloccato?
Il relè in autoritenuta verrebbe sbloccato da un altro contatto no sulla porta.indipendente dall'altro e alla luce di quanto hai illustrato dovrebbe intervenire in chiusura dopo il contatto in apertura.
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi
1
voti
Guardiamo la Fig. 1a
Rappresenta lo stato di un ipotetico interruttore posto sulla porta per segnalarne lo stato Aperto (A) / Chiuso (C).
In corrispondenza delle transizioni C -> A e A -> C viene inviato un SMS.
Giusto?
Sbagliato!
In corrispondenza dell'apertura (o chiusura) della porta un interruttore ha dei "rimbalzi" che producono l'effetto della Fig. 1b. Lo stesso effetto si puo' avere a causa di una apertura "incerta" della porta o di una sua vibrazione.
Ecche' ce vo' - direte voi - basta introdurre un opportuno "Tempo_di_inibizione" e tutti i rimbalzi - qualunque sia la causa - vengono "mascherati".
Consideriamo la Fig. 1c in cui i rimbalzi_apertura-chiusura-della porta_vibrazione hanno una durata *inferiore al Tempo_di_inibizione.
Domande:
- a che tempo inviate l'SMS di chiusura della porta? (dove posizionereste la freccia rossa (Send SMS (chiusura)) ricerchiata a DX nella figura)
- che criterio utilizzereste per il posizionamento della freccia rossa (Send SMS (chiusura)) ?
Rappresenta lo stato di un ipotetico interruttore posto sulla porta per segnalarne lo stato Aperto (A) / Chiuso (C).
In corrispondenza delle transizioni C -> A e A -> C viene inviato un SMS.
Giusto?
Sbagliato!
In corrispondenza dell'apertura (o chiusura) della porta un interruttore ha dei "rimbalzi" che producono l'effetto della Fig. 1b. Lo stesso effetto si puo' avere a causa di una apertura "incerta" della porta o di una sua vibrazione.
Ecche' ce vo' - direte voi - basta introdurre un opportuno "Tempo_di_inibizione" e tutti i rimbalzi - qualunque sia la causa - vengono "mascherati".
Consideriamo la Fig. 1c in cui i rimbalzi_apertura-chiusura-della porta_vibrazione hanno una durata *inferiore al Tempo_di_inibizione.
Domande:
- a che tempo inviate l'SMS di chiusura della porta? (dove posizionereste la freccia rossa (Send SMS (chiusura)) ricerchiata a DX nella figura)
- che criterio utilizzereste per il posizionamento della freccia rossa (Send SMS (chiusura)) ?
2
voti
Basta una semplice ricerca su ebay
https://www.ebay.it/itm/attivazione-sonora-o-Sensore-GSM-ad-contatto-magnetico-allarme-e-antifurto-SMS-v/131844227237?hash=item1eb28740a5:g:gI8AAOSwMQBaGEwz
Descrizione prodotto:
ALLARME GSM CON SENSORE MAGNETICO FUNZIONA SIA CON COMANDI SMS CHE CON APPLICAZIONE ANDROID
https://www.ebay.it/itm/attivazione-sonora-o-Sensore-GSM-ad-contatto-magnetico-allarme-e-antifurto-SMS-v/131844227237?hash=item1eb28740a5:g:gI8AAOSwMQBaGEwz
Descrizione prodotto:
ALLARME GSM CON SENSORE MAGNETICO FUNZIONA SIA CON COMANDI SMS CHE CON APPLICAZIONE ANDROID
34 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti