crit ha scritto:Salve
Ho letto che le monoposto da formula E hanno un inverter a bordo mentre mi sarei aspettato un motore in corrente continua per il vecchio principio che quel che non c'è non si guasta ma anche per il minor peso e ingombro. Perché questa scelta? É così anche per le auto di serie?
Un inverter per BLDC, oggi, ha un rendimento a dir poco miracoloso, pesa poco e costa niente. Il controllo sui parametri del motore è totale, tant'è che il vero sviluppo si fa sugli algoritmi e sui modelli.
Un motore a corrente continua ha le spazzole, roba dell'altro millennio.