e questo è lo schema col ritardo:
con quei valori di R e C,hai un ritardo di 4 secondi;se vuoi aumentare o diminuire il tempo devi cambiare la resistenza di 39K;per esempio se vuoi un ritardo di 2 secondi devi mettere al suo posto una R di 22K,se invece vuoi aumentare per esempio a 6 secondi devi metterne una da 56K ecc
Ritardare di tot secondi l'alimentazione di un circuito
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
26 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Grazie mille, proverò prima il tutto su breadboard così da trovare il delay più adatto a me.
Solo una cosa, non capisco a cosa si riferisce il valore 10n
Solo una cosa, non capisco a cosa si riferisce il valore 10n
0
voti
Al condensatore li` di fianco, che deve essere da 10 nF, collegato al piedino 5 dell'integrato.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
prova anche questo,è più semplice ma non ti assicuro il funzionamento, va provato(mentre quello con l'ne555 il funzionamento è più che sicuro):
0
voti
IsidoroKZ ha scritto:Al condensatore li` di fianco, che deve essere da 10 nF, collegato al piedino 5 dell'integrato.
Perfetto, questo devo comprarlo, nella mia scorta ho solamente microfarad
26 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti