I miei vecchi vogliono mettere un garage prefabbricato in legno per poter mettere dentro qualche carriola e un pick-up.
Vorrebbero anche portare la corrente elettrica, derivandola da una scatola di un garage interrato.
Mi chiedo se posso installare io l'impianto (si tratterebbe di una presa da 16A, un magnetotermico e un punto luce) , visto che non sono titolare di nessuna impresa, ma sono elettricista industriale alle dipendenze. Sono però iscritto all'albo degli ingegneri e quindi posso redigere il progetto. Paradossalmente non ho trovato alcuna spiegazione sulla possibilità che ha un progettista di installare fisicamente l 'impianto. Mi sembrerebbe quantomeno grottesco dover per forza affidare il cablaggio a una ditta , quando io stesso potrei farlo visto che si tratta di un solo punto presa e un punto luce.
Vi chiedo se devo fare inoltre una nuova dico a tutto l impianto della casa (visto che il contatore sarebbe sempre lo stesso). Nel caso, visto che il progetto è del 93 e quindi fatto su carta, come mi dovrei muovere?
Posso farmi impianto e dico da solo per box prefabbricato?
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
30 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Goofy ha scritto:Purtroppo non puoi farlo, se vuoi rispettare il dm 37/2008.
Chiaro e conciso

La cosa che davvero mi fa innervosire è che dovrei chiamare un impresa installatrice anche per modificare l'impianto di casa mia, dopo che appunto in teoria lo stato mi autorizza a progettare. In alternativa, se dovrò rifarmi l impianto di casa, mi aprirò una ditta individuale

-
albertagort
478 4 5 - Frequentatore
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 30 set 2013, 18:34
0
voti
albertagort ha scritto:
La cosa che davvero mi fa innervosire è che dovrei chiamare un impresa installatrice anche per modificare l'impianto di casa mia, dopo che appunto in teoria lo stato mi autorizza a progettare. In alternativa, se dovrò rifarmi l impianto di casa, mi aprirò una ditta individuale
Un medico, anche in pensione, può curare sé stesso, amici e famigliari. Alcuni fanno i medici volontari gratuitamente.
0
voti
Ma dai ... fai tranquillamente l’impiantino se sai quello che stai andando a fare ( e mi pare di sì) ... non servirà alcuna dico ..
0
voti
Goofy ha scritto:Purtroppo non puoi farlo, se vuoi rispettare il dm 37/2008.
Sempre le stesse cose ... Arriveremo al giorno che sentiremo dire : posso installare un ventilatore ? E qualcuno risponderà la dico la diri il decreto ministeriale 37 28 56 78 76 998 282817272@/€/&/&&”-
2
voti
Le leggi vanno rispettate, poi, se tu non vuoi seguirle, ti prendi le tue responsabilità ma non consigliarlo ad altri.turion95 ha scritto:Ma dai ... non servirà alcuna dico ..
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
0
voti
maubarzi ha scritto:Non mi pare possa più prescrivere farmaci o esami, quindi non è proprio analogo come paragone
Può farlo eccome.
Casomai deve utilizzare il ricettario bianco personale.
Con l'occasione ricordo tutti quei medici che andati in pensione prestano la loro opera gratuitamente. Come quegli ex primari di Novara che hanno l'ambulatorio per i poveri, il mio ex medico pensionato che era andato a fare il medico volontario in.Africa. Un altro caso famoso il prof. Parenzan pioniere della cardiochirurgia che era divenuto il medico per i poveri assistiti dai frati. E chissà quanti altri.
0
voti
albertagort ha scritto:se dovrò rifarmi l impianto di casa, mi aprirò una ditta individuale
Ti costa molto meno pagare la sanzione prevista per chi non affida i lavori a impresa abilitata

30 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti