Macelettronic ha scritto:non capisco come bloccare il motore a fine corsa
Basta un fermo meccanico, tipo la sbarra che abbassandosi si appoggia su un supporto, e alzandosi incontra un chiodino che ne ferma la rotazione. Se il motorino è poco potente, e ci metti eventualmente una resistenza in serie per limitare la corrente, o usi uno dei circuiti visti sopra che danno un rallentamento nel corso del movimento, non dovrebbe esserci nessun problema.
Macelettronic ha scritto:non capisco cosa sono, nel secondo disegno, quei simboli a destra del motore che circondano la resistenza.
Sono due transistor, sopra un NPN e sotto un PNP, collegati come inseguitori di tensione.
Macelettronic ha scritto:ho già visto online un motorino da 6V 400mA che credo possa andare bene, fornito con trasmissione di 26:1 (non ho idea di che velocità ottengo alla fine), ma questo non sarebbe un problema, potrei stampare degli ingranaggi per farlo girare più lentamente, oppure cosa più semplice se possibile, modificare la velocità tramite resistenza?
400 mA mi sembrano tantini, ma magari va bene anche quello. Guarda quanti giri fa al minuto, intorno a 15 dovrebbe andar bene.
Sì, entro certi limiti, con una resistenza o diodi in serie si riescce a rallentare un motorino in CC.
Macelettronic ha scritto:Io inizialmente avevo pensato ad un deviatore, per invertire la corrente e due fine corsa, ma poi mi è sorto un problema, cioè quando il fine corsa è premuto quindi è su OFF come faccio a bypassarlo?
Se inverti la polarità, puoi mettere un diodo in parallelo a ogni finecorsa.
Prova a quardare lo schema a
questo intervento. Potrebbe fare al caso tuo, togliendo eventualmente il transistor e i componenti di contorno, che servono unicamente a far accendere un LED quando il motore è in movimento.