Ciao.
Devo realizzare un moltiplicatore di frequenza che, partendo da un'onda quadra (duty cycle 50%, 0-3.3V, frequenza nel range 1-250 MHz), mi generi un'onda quadra a frequenza doppia.
L'approccio che sto seguendo e' il seguente:
dove lo sfasamento di 90 gradi lo impongo con una delay line a ritardo programmabile.
Problema: le delay line riescono ad imporre un ritardo di un certo valore massimo (nel mio caso 12ns). Questo limita la frequenza minima che posso ottenere (nel mio caso 20 MHz). L'unico modo per scendere a frequenze inferiori e' mettere piu' delay line in serie, ma non e' una soluzione molto elegante ed occupa un sacco di area.
Avete idee alternative?
Moltiplicatore di frequenza
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
"The past is not really the past until it has been registered. Or put another way, the past has no meaning or existence unless it exists as a record in the present."
John Archibald Wheeler
John Archibald Wheeler
1
voti
PLL
Oggigiorno costano poco e funzionano molto bene.
Oggigiorno costano poco e funzionano molto bene.
-
PietroBaima
82,1k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10519
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Dimenticavo un dettaglio fondamentale: i segnali devono essere disponibili in forma vera e negata. Oggetti con uscite single ended non mi vanno bene.
Ci sono PLL che generino onde quadre differenziali da 3.3V con frequenze as low as 1 MHz, as high as 500 MHz?
Finche' lavori in LVDS tutto ok, non mi sorprende. Ma a 3.3V non me lo aspettavo...
Ora cerco, grazie per il pointer...
Ci sono PLL che generino onde quadre differenziali da 3.3V con frequenze as low as 1 MHz, as high as 500 MHz?
Finche' lavori in LVDS tutto ok, non mi sorprende. Ma a 3.3V non me lo aspettavo...
Ora cerco, grazie per il pointer...
"The past is not really the past until it has been registered. Or put another way, the past has no meaning or existence unless it exists as a record in the present."
John Archibald Wheeler
John Archibald Wheeler
1
voti
DrCox ha scritto:Ci sono PLL che generino onde quadre differenziali da 3.3V con frequenze as low as 1 MHz, as high as 500 MHz?
Finche' lavori in LVDS tutto ok, non mi sorprende. Ma a 3.3V non me lo aspettavo...
AD9517-3 e i suoi compari della stessa famiglia.
Saluti, Boiler
1
voti
boiler ha scritto:AD9517-3 e i suoi compari della stessa famiglia.
Mi sembra che le uscite CMOS siano sempre limitate a 250 MHz...
o sbaglio di interepretare il datasheet, o questi componenti non risolvono il problema. Che ne pensi?
"The past is not really the past until it has been registered. Or put another way, the past has no meaning or existence unless it exists as a record in the present."
John Archibald Wheeler
John Archibald Wheeler
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti