Magari è solo una mia fissazione, ma se vengono venduti termostati da 200, 400, 600 euro....
Uhmmmm vendono anche telefoni a più di 1000euro... Il valore economico non ha rilevanza nella discussione tecnica.
Quanto all'anticipo io la penso così con anticipo fisso garantisco la temperatura corretta al momento voluto nel 90% dei casi o anche più. In giornate particolarmente fredde l'anticipo fisso potrebbe non bastare e qui hai ragione tu. Ma normalmente il tuo risparmio qual è ? Io con anticipo fisso probabilmente arrivo al set prima dell'ora desiderata e poi mantengo. Quindi il risparmio sarebbe "solo" nel consumo necessario al mantenimento. Secondo me se l'anticipo fisso non è configurato a mona via si tratta di poca cosa. Il controllo banale on/off aiuta perché porta la temperatura a sorpassare il setpoint quindi la successiva accensione non avviene subito.
L'anticipo intelligente invece aiuta in quelle giornate particolarmente fredde in cui io all'ora stabilita non ho ancora raggiunto il set tu invece sei a temperatura desiderata.
Come ho detto io trovo più furbo agire sulla mandata in caldaia: più è freddo più si alza la temperatura di mandata.
Hai ragione tu sulla gestione pulizie. Qui a un certo punto aprono tutto e perturbano l'equilibrio raggiunto che poi faticosamente devo recuperare....
Il mio punto di vista è forse viziato dal fatto che da noi c'è sempre qualcuno in casa quindi dobbiamo scaldare sempre. E anche dal fatto che ho impianto monotubo a termosifioni con un termostato in corridoio più di tanto non ci posso ricamare sopra....