Matrice delle resistenze
Moderatori: g.schgor,
IsidoroKZ,
EdmondDantes
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Devo trovare la rappresentazione in corrente (matrice R).
E' corretto costruire questo circuito per calcolare R11=V1/i1?
Perché anche se gli altri esercizi mi si trovano, non riesco a svolgere questo. Vorrei capire dove sbaglio.
(La soluzione porta R11 = 7,2)
0
voti
Iniziamo dal principio: come è definita formalmente la rappresentazione che ti interessa?
Rispondo solo a chi si esprime correttamente in italiano e rispetta il regolamento.
Se non conosci un argomento, non parlarne.
Gli unici fatti sono quelli dimostrabili, il resto è opinione.
Non sono omofobo, sessista, leghista o analoghe merdate.
Se non conosci un argomento, non parlarne.
Gli unici fatti sono quelli dimostrabili, il resto è opinione.
Non sono omofobo, sessista, leghista o analoghe merdate.
1
voti
miramax ha scritto:... E' corretto costruire questo circuito per calcolare R11=V1/i1?
Come potrebbe, visto che hai cortocircuitato l'ingresso e quindi reso nulla V1?
Per la R11 devi annullare i2, ovvero lasciare aperta la porta destra, come hai fatto.
Forzata la porta sinistra con un GIT di tensione v1, visto che il generatore dipendente destro fa circolare in Rb una corrente pari a 6ic/6=ic, Rc e Rb risultano in serie e quindi

"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti