Salve, ho una scala che scende in box, e al suo termine c'e una lampada al muro, comandata da 2 deviatori, uno all'inizio e uno slla fine della scala.
Visto che all'inizio c'e una finestra, non capisco mai data la luce che entra se la lampada è accesa o spenta.
Volevo chiedere se è possibile montare una di quelle spie a gemma luminosa (verde o rossa) nella placca accanto al deviatore a inizio scala?
Avevo già adocchiato, avendo a casa la serie Btcino Magic, l'art. 5060. È possibile collegarlo in modo tale che si accenda e si spenga assieme alla lampada, cosi da capire se è accesa ?
Collegamento spia a lampada con deviata
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
Nella scatola dove vuoi installare la spia deve esser presente il neutro ed il ritorno lampada.

0
voti
Ah se non c'e il neutro non posso collegarla.
0
voti
La spia è da 24 V 3W: se la lampadina del box assorbe 15-20W forse la puoi mettere in serie, sentiamo cosa dicono gli esperti
P.S. Forse si brucia con il transitorio di chiusura
P.S. Forse si brucia con il transitorio di chiusura
Ultima modifica di
JAndrea il 22 mag 2020, 22:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Uniti messaggi

Motivazione: Uniti messaggi
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2233
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Forse si brucia con il transitorio di chiusura
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2233
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
1
voti
Potresti provare a metterla in serie e porre in parallelo alla lampada il modulo pulsanti Finder 026.00 (o un condensatori di pari caratteristiche).
La prima cosa da capire è quale dei due deviatori tu hai, laddove vuoi montare la spia.
Nel caso fosse il I° dei due, non è così semplice...
La prima cosa da capire è quale dei due deviatori tu hai, laddove vuoi montare la spia.
Nel caso fosse il I° dei due, non è così semplice...
1
voti
Salve, esistono interruttori con spia a neon già incorporate nell’interruttore, che servono per individuare l’interruttore al buio. Quando lo attivi, la spia si spegne. Quindi nel tuo caso quando la spia si spegne vuol dire che il circuito è funzionante e la tua lampada è accesa.
-
StefanoSunda
2.362 3 6 10 - Master
- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 16 set 2010, 19:29
0
voti
Giusto
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2233
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
La spia la porrei collegata fra le due deviate.
E infine si dovrà valutare se la presenza della spia non faccia lampeggiare o rimanere debolmente accesa la lampada se a led.
Nel qual caso si dovrà porre un idonea capacità in parallelo.
E infine si dovrà valutare se la presenza della spia non faccia lampeggiare o rimanere debolmente accesa la lampada se a led.
Nel qual caso si dovrà porre un idonea capacità in parallelo.
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti