La fT dei transistori bipolari, frequenza di transizione non di taglio, e` la frequenza estrapolata alla quale il guadagno di corrente beta del transistore si riduce a 1.
La frequenza e` estrapolata perche' a quella frequenza il transistore non si comporta piu` come il semplice modello che di solito si usa. In pratica si misura il guadagno di corrente beta a bassa frequenza, la frequenza alla quale il beta comincia a scendere e si dice, ceteris paribus (cosi` l'avvocato e` contento

), se tutto rimanesse cosi`, alla frequenza fT il guadagno di corrente varrebbe 1. In realta` il modello in alta frequenza del transistore che si usa di solito, modello a pi greco o di Giacoletto, gia` dalle parti di fT/3 non funziona piu`.
Nel diagramma di Bode qui sotto c'e` il beta di un transistore in funzione della frequenza
In pratica si misura

e

e si estrapola per trovare

, supponendo che il guadagno di corrente continui a scendere linearmente sul diagramma di Bode, cosa che tutti sanno non essere vera!
La frequenza di transizione del BJT dipende dalla corrente di collettore, ma si sa come varia, e usando fT e qualcos'altro si puo` calcolare la capacita` di ingresso, base-emettitore, del bipolare, che dipende dal beta, quindi molto variabile fra un transistore e l'altro.
Nel MOS le cose sono un po' diverse perche' il beta del MOS, in continua, e` infinito, dato che non assorbe corrente di gate. Quando si mettono le capacita` parassite, che di solito vengono date dal costrutture perche' sono piu` "stabili" e conosciute di quelle del BJT, il gate assorbe corrente e si puo` definire anche per il MOS un guadagno in corrente, il cui grafico viene una cosa del genere:
Anche qui si puo` definire una frequenza di transizione, ma non serve perche' il costruttore fornisce tutte le capacita` che non dipendono quasi per nulla dalla corrente ma solo dalle tensioni applicate.
Quindi se vuoi usare un MOS a radiofrequenza ti servono le capacita` parassite e la resistenza distribuita di gate.
Per i transistori di potenza questa di solito non viene data, oppure quando la si indica e` per dire "guarda come siamo stati bravi, te l'abbiamo messa gratis gia` nel MOS".
Invece a RF questa resistenza da` fastidio, limita la banda del MOS e i costruttori tendono a fare i gate a bassa resistivita`, indicando il valore, con la nota implicita che dice "stai lavorando a RF, sperabilmente sai quello che stai facendo, e se autoscilla sono tutti cavoli tuoi
