
Scusate ma sono curioso
elfo ha scritto: ...Risposta mooolto piu' lunga
Puoi aumentare (quasi) a piacere il valore delle resistenze R1 e R2 ma:...
riguardo ciò, nel punto 9.2 delle note applicative leggo:
"The recommended R1 value of 82 Ω provides a minimum load current of 15 mA. Larger values can be used when the input-to-output differential voltage is less than 125 V (see the output-current curve in Figure 12) or when the load sinks some portion of the minimum current"la parte che ho evidenziato in grassetto mi lascia alquanto perplesso in quanto messa così, per la mia ignoranza elettronica, sgancerebbe completamente i valori del partitore (e del carico) dalla necessità di far assorbire almeno 15 mA per ottenere la corretta regolazione quando il differenziale di tensione tra ingresso e uscita è inferiore a 125 V (ma non è il massimo valore accettato di differenziale

)
*Poi
IsidoroKZ ha scritto: ...Se hai messo il condensatore da 47µF all'uscita e alimenti con 180V, applicandola a gradino, il circuito defunge perche' la tensione differenziale e` 180V...
Qui intendi che all'inizio del transitorio di accensione l'elettrolitico in uscita scarico è praticamente un cortocircuito in parallelo al partitore di regolazione?
*A meno che non si sia verificato anche in questo caso il fatto spesso citato da
IsidoroKZ che i digitalisti della Texas (che hanno revisionato il datasheet nel 2015) trattando un componente analogico si siano mangiati un pezzo importante del datasheet originario compromettendone la intelleggibilità...
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)