da
RenzoDF » 24 gen 2009, 15:32
Dai per ora un occhio a questo file a pag.9
http://www.ing2.unirc.it/portale/didatt ... 091011.pdfcome vedi viene considerata la semplificazione di suddividere l'impedenza presentata dal corpo umano in 3 parti
a) l'imp. di entrata Rs||Cs del contatto elettrodo-epidermide di ingresso
b) l' impedenza interna a carattere ohmico che dipende dal percorso della corrente
c) l'imp. di uscita Ru||Cu analoga al punto a)
La parte capacitiva risulta importante solo per frequenze superiori a 1KHz e quindi per la frequenza di rete di considera la sola serie fra le tre resistenze.
La resistenza totale RC = Rs+Ri+Ru e' chiaramente funzione di molti parametri difficilmente valutabili .
In sede normativa comunque, come
valore convenzionale (calcolato per via statistica sul 5% del campione piu' a rischio) e' stato assunto per il corpo umano una di Rc=1000 ohm in condizioni ordinarie e 200 ohm in condizioni particolari.
http://www.itisff.it/dip_elt/Pericolosi ... ttrica.pdf