Un saluto a tutti,
volevo chiedere aiuto per un progetto in cui utilizzo Movicon CE 11.3 che gira su un pannello HMI che esegue la supervisione di un plc.
Nel progetto di Movicon vorrei aggiungere un sinottico accessibile solo all'utente administartor, in pratica il sinottico conterà dei parametri del plc modificabili solo dall'utente "tecnico", mentre gli altri utenti non devono avarne accesso.
L'idea sarebbe quella di avere un sinottico "principale" accessibile a chiunque, in cui ci sia un pulsante che quando si preme chieda la password per accedere al sinottico "protetto", mentre se non si hanno i dati di accesso si resti nel sinottico "principale".
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie in anticipo.
Movicon e sinottico protetto da password
Moderatori: dimaios,
carlomariamanenti
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
Praticamente tutti i programmi per lo sviluppo di HMI hanno la possibilità di fare cosa chiedi. Non sono tutti uguali, ed il modo per ottenere l'effetto voluto non è sempre alla portata di mano.
Io non conosco Movicon, quindi non ti so orientare, però ti posso dire che con un poco di sbattimento e "smanettando" un poco, con ragione, dovresti farcela.
Non c'è un manuale od una guida del prodotto?
Io non conosco Movicon, quindi non ti so orientare, però ti posso dire che con un poco di sbattimento e "smanettando" un poco, con ragione, dovresti farcela.
Non c'è un manuale od una guida del prodotto?
-
Candy
32,5k 7 10 13 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 10126
- Iscritto il: 14 giu 2010, 22:54
0
voti
Grazie Candy per la risposta.
Ci ho smanettato un bel po', ma sul manuale (tra l'altro ben fatto) non riuscivo a trovare il metodo.
Comunque ho risolto, il problema era che guardavo nelle proprietà del sinottico "protetto", invece quello che non mi veniva in mente prima, e che poi ho fatto, è stato quello di inserire nella proprietà "Livello password", del pulsante che apre il sinottico, il livello amministratore.
Ora avrei un'altra domanda, il mio progetto movicon sarà replicato (nel tempo) per alcuni impianti, quindi vorrei che il cliente non avesse la possibilità di copiarlo su altri pannelli HMI uguali.
Ho visto che quando si crea il progetto si possono criptare i file di progetto, però non so se questo permette anche la protezione dalla copia, quindi chiedo a chi più esperto, come è possibile proteggere il progetto dalla copia?
Ringrazio in anticipo
Ci ho smanettato un bel po', ma sul manuale (tra l'altro ben fatto) non riuscivo a trovare il metodo.
Comunque ho risolto, il problema era che guardavo nelle proprietà del sinottico "protetto", invece quello che non mi veniva in mente prima, e che poi ho fatto, è stato quello di inserire nella proprietà "Livello password", del pulsante che apre il sinottico, il livello amministratore.
Ora avrei un'altra domanda, il mio progetto movicon sarà replicato (nel tempo) per alcuni impianti, quindi vorrei che il cliente non avesse la possibilità di copiarlo su altri pannelli HMI uguali.
Ho visto che quando si crea il progetto si possono criptare i file di progetto, però non so se questo permette anche la protezione dalla copia, quindi chiedo a chi più esperto, come è possibile proteggere il progetto dalla copia?
Ringrazio in anticipo
0
voti
Ciao Max,
ho il tuo stesso problema per la password. Mi faresti capire come hai fatto a risolvere?
Io uso movicon 11.3 e vorrei far aprire un sinottico se e solo se chi clicca sul pulsante ha la pass di Administrator.
Praticamente il tuo.
Se te cripti i file del progetto e aggiungi il livello con pass sviluppatore nessuno può copiarti i file e nessuno li può aprire.
Ciao
ho il tuo stesso problema per la password. Mi faresti capire come hai fatto a risolvere?
Io uso movicon 11.3 e vorrei far aprire un sinottico se e solo se chi clicca sul pulsante ha la pass di Administrator.
Praticamente il tuo.
Se te cripti i file del progetto e aggiungi il livello con pass sviluppatore nessuno può copiarti i file e nessuno li può aprire.
Ciao
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Automazione industriale ed azionamenti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti