Ecco i dati:




Quesiti:
A) Calcolare il valore di E2 (valore efficace e differenza di fase rispetto a E1) così che il generatore E2 non eroghi né assorba alcuna potenza (escludere il caso E2 = 0).
B) Determinare il valore di E2 (valore efficace e differenza di fase rispetto a E1) in modo che il generatore E1 non eroghi né assorba alcuna potenza; calcolare inoltre i valori massimo e minimo della potenza istantanea erogata dal generatore E2.
Sul punto A ho risolto tagliando con Thevenin inglobando tutto quello a sinistra di

Trovando una


Ora facendo il modulo del generatore equivalente ottengo

Ora non riesco a capire perché il generatore

Come dimostro che questo generatore non eroga ne assorbe potenza??
Per il punto C buio più totale, sono sicuro che mi sfugge qualcosa perché ci ho perso 4 ore filate di ragionamenti misti a far tornare i risultati a forza; sicuramente sbaglio totalmente approccio perché mi trovo ad avere troppe incognite per poche equazioni (in questo caso il valore efficacie di

Se qualche anima pia oltre a darmi un'input scontato (provaci con le potenze complesse ecc ecc) potrebbe impostarmi i passaggi sarebbe gentilissimo.
Per i temerari che ci provino ecco i risultati del quesito B:




Colgo l'occasione anche per fare un'augurio per un buon 25 aprile!