Esercizi 1)Un condensatore ha armature quadrate di lato a, le armature formano un angolo ? l'una con l'altra.?
Calcolare la capacita del condensatore per valori piccoli di ?.
2)Una spira quadrata di lato a=10cm è immersa in un campo magnetico uniforme B=0.8 T perpendicolare al piano della spira.
I lati della spira cominciano a diminuire con derivata temporale costante da/dt=80 cm/s.
Calcolare la f.e.m. indotta nella spira.
Calcolare l'energia dissipata in un secondo se la spira ha resistenza R=10 ohm.
3) Due elettroni distano tra loro 2.0 m.
Un terzo elettrone lanciato dall'infinito si ferma a meta strada tra essi. Calcolare la velocita iniziale dell'elettrone.
Calcolare l'energia elettrostatica della configurazione finale di carica.
4)All'interno di un tubo cilindrico indefinito di raggio interno a e raggio esterno b è distribuita una carica elettrica con densita volumetrica uniforme.
Il valore del campo elettrico sulla superficie esterna è Eb.
Determinare : la densita di carica e la d.d.p. tra le superficie interna ed esterna del guscio cilindrico.
Grazie mille se qualcuno puo aiutarmi nella risoluzione.
