Differenziale non si riarma
Moderatori: lillo,
Mike,
sebago,
MASSIMO-G
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Buongiorno a tutti desideravo sottoporre una domanda in un ufficio abbiamo un differenziale puro da 25 A 0,03 A come generale di quadro, sotto questo ci sono 4 magnetotermici da 2x16A e 3 magnetotermici da 2 x10 A, se apro il differenziale con il tasto di prova poi non si riesce più a fermarlo bisogna abbassare tutti magnetotermici chiudere il differenziale e riarmare i magnetotermici, non capisco come mai non si riarma con i magnetotermici tutti chiusi.
4
voti
Avendo tanti carichi reattivi (filtri), l'applicazione istantanea della tensione in contemporanea su tutti quanti provoca un impulso di corrente verso terra.
Sono i tipici sintomi di un numero eccessivo di carichi sotto il medesimo interruttore differenziale.
Sono i tipici sintomi di un numero eccessivo di carichi sotto il medesimo interruttore differenziale.
0
voti
E' un fenomeno comnissimo, riarma prima il differenziale, poi un modulo alla volta....
PS: Ricordo le sale monitor di videosorveglianza, quando "saltava" il differenziale - spesso unico x 50 monitor - o era interrotta la corrente, nessno si capacitava sul fatto che era impossibile riarmare le protezioni, e via a chiamare l'assistenza.."
PS: Ricordo le sale monitor di videosorveglianza, quando "saltava" il differenziale - spesso unico x 50 monitor - o era interrotta la corrente, nessno si capacitava sul fatto che era impossibile riarmare le protezioni, e via a chiamare l'assistenza.."
1
voti
Se non ho capito male lo schema, si spera che quel poveraccio del differenziale puro sia protetto da qualcun altro:
Sebastiano
________________________________________________________________
"Eo bos issettaìa, avanzade e non timedas / sas ben'ennidas siedas, rundinas, a domo mia" (P. Mossa)
________________________________________________________________
"Eo bos issettaìa, avanzade e non timedas / sas ben'ennidas siedas, rundinas, a domo mia" (P. Mossa)
0
voti
sebago ha scritto:si spera che quel poveraccio del differenziale puro
questo è "sfruttamento"!
a sto povero differenziale puro gli hanno dato un sacco di lavoro da fare e non l'hanno nemmeno protetto!!
tanti doveri e pochi diritti!

poi metti che non gli facciano nemmeno fare un po' di esercizio col tasto di prova...
è troppo, si è ribellato!!

5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti