da
MarcoD » 22 nov 2018, 10:27
Entro anche io nella discussione per "ricamare" sull'argomento.
Mi pare che il concetto di "roll off" sia intuitivo, ma non definito matematicamente ed abbastanza vago.
Il roll off coincide con la massima pendenza di discesa di un filtro passa basso ?
Oppure è una zona vaga più ampia ?
Ha senso misurarla in dB/decade se si estende per poche ottave (o meno)?
Se fosse un filtro del primo ordine, la massima pendenza di 20 dB/decade si raggiunge all'infinito.
In un filtro del secondo ordine, dipende dal coefficente di smorzamento (o dal Q suo reciproco).
La pendenza si può calcolare derivando la risposta in frequenza. Il valore massimo è in un solo punto.
In un filtro del secondo ordine sottosmorzato esiste anche un "roll on" pendenza in salita.
In un filtro del terzo ordine il "roll on" viene ridotto dal filtro del primo ordine di frequenza di taglio minore,
vedi filtri alla Chebicheff ( scrtitto giusto?).
Aspetto di leggere i vostri pareri
