Sto pensando di farlo, per abilitazione alla professione.
Purtroppo però a quanto pare i temi d'esame possono essere dei più disparati, voi cosa consigliereste di studiare più nello specifico? Avete qualche esperienza diretta o indiretta in merito?
La classe è quella di Ing. dell'Informazione.
Grazie in anticipo.
Esame di stato
Moderatore: admin
28 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
1
voti
per quel poco che ti conosco potresti andare senza preparare nulla.
ma questo sono le parole di un fannullone che ha la testa alle bollicine di capodanno
.
se ti va di rispondere:
provincia?
ma questo sono le parole di un fannullone che ha la testa alle bollicine di capodanno

se ti va di rispondere:
provincia?
0
voti
Ti ringrazio ma non credo proprio
Sai che non ti so rispondere... La provincia in cui si fa l'esame di stato deve essere per forza quella della tua università? Immagino di no.
In ogni caso o Roma o Pisa

Sai che non ti so rispondere... La provincia in cui si fa l'esame di stato deve essere per forza quella della tua università? Immagino di no.
In ogni caso o Roma o Pisa

Servo, dai a costui una moneta, perché ha bisogno di trarre guadagno da ciò che impara.
Euclide.
Euclide.
0
voti
Suggerisco di valutare le diverse sedi magari anche lontane.
dal mio esame è passato qualche decennio ... quindi non posso darti molte informazioni.
Ricordo che all'epoca abbiamo svolto un esercizio di controlli automatici praticamente in gruppo e all'orale mi hanno chiesto solo se e dove lavoravo..
Esame sostenuto a Padova mentre a Trieste dove mi sono laureato l'esame di stato era tosto e svolto come un qualsiasi esame.
Per questo dico di sentire in giro se c'è qualche sede dove l'esame si svolge in modo meno formale.
Del resto noi all'epoca facevamo 30 esami 30 prima della laurea non ho mai capito il senso dell'esame di stato il curriculum universitario per me era già sufficiente per l'abilitazione alla professione.
dal mio esame è passato qualche decennio ... quindi non posso darti molte informazioni.
Ricordo che all'epoca abbiamo svolto un esercizio di controlli automatici praticamente in gruppo e all'orale mi hanno chiesto solo se e dove lavoravo..
Esame sostenuto a Padova mentre a Trieste dove mi sono laureato l'esame di stato era tosto e svolto come un qualsiasi esame.
Per questo dico di sentire in giro se c'è qualche sede dove l'esame si svolge in modo meno formale.
Del resto noi all'epoca facevamo 30 esami 30 prima della laurea non ho mai capito il senso dell'esame di stato il curriculum universitario per me era già sufficiente per l'abilitazione alla professione.
-
luxinterior
2.993 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
0
voti
Grazie @luxinterior.
Sì, concordo anche io, ma tant'è, quindi tanto vale prepararsi bene.
luxinterior ha scritto:il curriculum universitario per me era già sufficiente per l'abilitazione alla professione
Sì, concordo anche io, ma tant'è, quindi tanto vale prepararsi bene.
Servo, dai a costui una moneta, perché ha bisogno di trarre guadagno da ciò che impara.
Euclide.
Euclide.
0
voti
Ianero ha scritto:La provincia in cui si fa l'esame di stato deve essere per forza quella della tua università? Immagino di no.
immagino anche io di no.
un conto è l'esame, altra cosa è l'iscrizione all'Ordine.
luxinterior ha scritto:non ho mai capito il senso dell'esame di stato
come tante cose di questo mondo lavorativo.... un senso non ce l'ha (cit. Vasco Rossi)
dl mio sono passati poco più di 3 anni, e ricordo anche io di tanta ansia poi rivelatasi senza giustificazione.
dallo scritto all'orale alla pratica era evidente che era tutta una mezza farsa.
l'ingegnere dal quale andavo per fare pratica, che è stato uno dei miei domus, mi vide preoccupato e mi disse queste parole: "ricorda una cosa: l'Ordine ha bisogno di te più di quanto tu abbia bisogno di lui"
aveva perfettamente ragione.
0
voti
Puoi farlo dove ti pare. Io l ho fatto a bologna. Eravamo solo in 3 della sezione B, di cui due industriali (io uno di essi) e uno dell'informazione.
Sono passato solo io, alla prima prova gli altri due li hanno fottuti.
Comunque sul sito ci sono i temi passati. A bologna si può scegliere l'argomento per ogni prova. Io mi ero orientato su macchine elettriche in tutte le 3 prove.
All' orale , dove possono chiederti potenzialmente qualsiasi cosa riguardi la tua laurea, sono rimasti nell ambito elettrico chiedendomi anche i tipi di sistemi TN TT eccetera.
Il senso dell'esame di stato potrebbero essere i 500 euro di iscrizione.
Sono passato solo io, alla prima prova gli altri due li hanno fottuti.
Comunque sul sito ci sono i temi passati. A bologna si può scegliere l'argomento per ogni prova. Io mi ero orientato su macchine elettriche in tutte le 3 prove.
All' orale , dove possono chiederti potenzialmente qualsiasi cosa riguardi la tua laurea, sono rimasti nell ambito elettrico chiedendomi anche i tipi di sistemi TN TT eccetera.
Il senso dell'esame di stato potrebbero essere i 500 euro di iscrizione.

-
albertagort
478 4 5 - Frequentatore
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 30 set 2013, 18:34
1
voti
[10] Re: Esame di stato
Innanzitutto preparati soprattutto su aspetti di progettazione.
Poi aspetta che, a valle della chiusura delle iscrizioni, pubblichino l'elenco dei commissari d'esame e vai ad approfondire di cosa si occupano. Questo dovrebbe darti qualche dritta su quali possono essere le tematiche di esame: i temi d'esame infatti devono prepararli, per legge, i commissari stessi.
Poi aspetta che, a valle della chiusura delle iscrizioni, pubblichino l'elenco dei commissari d'esame e vai ad approfondire di cosa si occupano. Questo dovrebbe darti qualche dritta su quali possono essere le tematiche di esame: i temi d'esame infatti devono prepararli, per legge, i commissari stessi.
"The past is not really the past until it has been registered. Or put another way, the past has no meaning or existence unless it exists as a record in the present."
John Archibald Wheeler
John Archibald Wheeler
28 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti