Ciao EdmondDantes e grazie per l'aiuto.
Allora riprendo da dove avevo lasciato.Una volta trovato quegli alfa e in partricolare mi fermo quando ottengo un

mi costruisco la tabella seguente

Poiché

avrò un vettore generalizzato di ordine 1 che darà luogo a una catena di lunghezza 1 ed

avrò un vettore generalizzato di ordine 1 che darà luogo aad una catena di lunghezza 2.
Avrò quindi una catena di jordan di lunghezza 1 ed una catena di lunghezza 2.
Premetto che io già così saprei scrivere la forma di jordan della matrice A e ricavare così la matrice esponenziale!!
Infatti essendo

allora il numero di blocchi di jordan sarà pari a due ed la somma degli ordini di questi due blocchi deve essere pari alla

.E quindi si dovrà avere necessariamente un blocco di ordine 2 e l'altro di ordine1 sicchè 2+1=3 ottenendo la forma di jordan della matrice A


Tuttavia il prof. vuole che ci ricaviamo prima la matrice jordanizzante(la chiamiamo marice modale) ossia la matrice che mi porta la matrice A nella forma di jordan.A tal fine costruisco la tabella di su...
Chiamo con

la catena di lunghezza 1 ed con

la catena di lunghezza 2.
Poi mi calcolo una base per ciascun autospazio generalizzato.
Per quanto riguarda la catena di jordan di lunghezza 1 ho un unico autospazio generalizzato e che coincide con l'autospazio ordinario:

e trovo appunto una baser per questo autospazio generalizato di ordine1 ;trovare una base per questo autospazio equivale a risolvere il sistema seguente

il sistema lineare omogeneo che si ottiene ammette

dove A' è la matrice dei coefficienti del sistema e per trovarle assegno ad

incognite il ruolo di parametro libero.L'unico grado di libertà ce l'ho sull'incognita y e quindi le

soluzioni sono

con

Dunque la base cercata è

Per quanto riguarda la catena di jordan di lunghezza 2 ho 2 autosspazi generalizzati, uno di oridne 1 e l'altro di ordine 2.
Trovo una base per ciascuno di questi autospazi.
Prima di procedere,scusatemi se insisto,come faccio a scrivere un prodotto tra matrici con latex?EdmondDantes potresti darmi un altro link dove potermi informare su come scrivere la matematica con latex qui sul forum(nell'altro link alcune cose,come la mia richiesta ,non sono riportate)?