Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Luce notturna incassata in falso polo con timer

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Luce notturna incassata in falso polo con timer

Messaggioda Foto Utentedisne » 8 mag 2021, 9:42

Buongiorno a tutti,
vorrei illuminare un corridoio durante la notte onde evitare di accendere le luci, ho pensato, quindi, di sfruttare il falso polo adiacente agli interruttori. Cercando sul web ho trovato dei led segnapasso che potrebbero fare al caso mio ma vorrei che si attivino con un timer e magari avere la possibilità di disattivarli completamente. Qualcuno sa se c'è qualcosa in commercio o magari ha dei suggerimenti su come costruirli?
Grazie anticipatamente per le risposte.
Avatar utente
Foto Utentedisne
5 3
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 30 gen 2018, 18:19

0
voti

[2] Re: Luce notturna incassata in falso polo con timer

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 8 mag 2021, 12:01

potresti collegare la luce ad un sensore PIR
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.875 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3299
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[3] Re: Luce notturna incassata in falso polo con timer

Messaggioda Foto Utentepgiagno » 8 mag 2021, 12:24

Ti potrebbe interessare questo?

Ciao,
P.
Avatar utente
Foto Utentepgiagno
483 3 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 5 gen 2015, 21:27

0
voti

[4] Re: Luce notturna incassata in falso polo con timer

Messaggioda Foto UtenteJAndrea » 8 mag 2021, 14:44

Come luce notturna di cortesia, potrebbe essere più comodo averla in basso... Più che sulle scatole degli interruttori, io li porrei su quelle delle prese.
Apparecchi tipo l' 14381 di Vimar potrebbero fare al caso tuo, a patto di posare un circuito apposta.
Avatar utente
Foto UtenteJAndrea
3.857 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: 16 giu 2011, 15:25
Località: Rovigo

0
voti

[5] Re: Luce notturna incassata in falso polo con timer

Messaggioda Foto Utentedisne » 10 mag 2021, 7:20

Grazie a tutti per le risposte. Le soluzioni che mi avete postato sono ottime ma quello che cercavo è qualcosa che si attiva ad una determinata ora impostata con un timer. Vorrei evitare il crepuscolare + sensore movimento perché il corridoio è sempre un po' buio e, per come è strutturato, il sensore di movimento non sarebbe molto efficace.
Intendo un modulo del genere https://www.ebay.it/itm/174003954534 connesso alla lampada di cortesia o magari con quel led di segnalazione integrato più grande...
Avatar utente
Foto Utentedisne
5 3
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 30 gen 2018, 18:19

0
voti

[6] Re: Luce notturna incassata in falso polo con timer

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 10 mag 2021, 8:42

Se le spie sono numerose conviene installare una linea dedicata comandata da un punto solo.
Se sono poche, considera che una spia da 0,5 W tenuta accesa 12 ore al giorno ti consuma 0,5 € all'anno (le altre 12 ore sarebbe comunque accesa e pagheresti comunque)
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.939 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3921
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[7] Re: Luce notturna incassata in falso polo con timer

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 10 mag 2021, 18:37

Quei timer che hai linkato sono temporizzatori per lue scale, non timer programmabili.

Uhm ... io pero' mi chiedo una cosa, entrambi quei link di ebay fanno riferimento a prodotti che specificano chiaramente "autocostruito", ora, con tutti i casini e le normative e le direttive attualmente in vigore in materia di impianti civili e di sicurezza e di certificazioni eccetera, quali "certificazioni" puo avere un'apparecchio autocostruito (e soprattutto, a venderlo ad altri non si rischia parecchio ? )

Poi per carita', io sono l'ultima persona che critica l'autocostruzione, dato che una decina di anni fa ho realizzato punti luce notturni a led che incorporano anche le lampade di emergenza per i blackout, e dopo 6 mesi di collaudo operativo (si, sono paranoico riguardo alla sicurezza) le ho istallate in casa, e sono ancora li che funzionano senza alcun problema ... solo che le uso per me stesso, non le vendo a nessuno, e credo non sia neppure consentito farlo per gli apparati che fanno parte di un'impianto, non senza aver ottenuto tutti i permessi e le certificazioni almeno.

O sbaglio ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.262 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2933
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[8] Re: Luce notturna incassata in falso polo con timer

Messaggioda Foto Utentepgiagno » 12 mag 2021, 7:19

Etemenanki ha scritto:. . .
O sbaglio ?

Parole sacrosante!
Non sbagli per niente. Non mi ero accorto che non si trattava di apparati certificati.

Ciao,
P.
Avatar utente
Foto Utentepgiagno
483 3 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 5 gen 2015, 21:27


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti