
e ho detto che i termini della doppia sommatoria sono modi propri del sistema e se i poli sono tutti a parte reale negativa allora ho che questo mi indica un termine transitorio, la domanda è perché quelli sono modi propri del sistema??? io credevo che la risposta fosse: sono modi propri come quelli analizzati nella risposta in evoluzione libera evidenziati da una stessa struttura.... il prof mi ha corretto dicendo che la struttura è simile ma non è detto che abbia lo stesso comportamento. Alla fine sono arrivato a dire che sono modi propri se i termini dell'evoluzione libera coincidono proprio con quelli della mia risposta... problema perché si verifica questo???
sapreste aiutarmi la soluzione per detta del prof è banale ma non sono riuscito a vedere nulla che mi portasse ad essa