Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Autocarri elettrici

Tutti gli argomenti relativi ai veicoli elettrici

Moderatore: Foto Utente6367

2
voti

[1] Autocarri elettrici

Messaggioda Foto Utente6367 » 29 ott 2022, 8:48

È una diffusa opinione che per i veicoli pesanti a lunga percorrenza, la batteria avrà scarsa possibilità di impiego a vantaggio dei veicoli a idrogeno.

Tuttavia negli ultimi tempi, si sente sempre più parlare di autocarri a batteria che diventerebbero concorrenziali dal 2035 circa. Ovviamente tutto dipende dalla futura evoluzione delle batterie e delle infrastrutture di ricarica idonee (è da poco stato presentato il Megawatt Charging System).

https://www.qualenergia.it/articoli/cam ... iveOldPost
Avatar utente
Foto Utente6367
21,8k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6869
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

4
voti

[2] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 29 ott 2022, 9:08

Invece l'idrogeno è
Sicuro
Facilmente immagazzinabile
Facile da trovare in natura
Facile da gestire


Oppure invece ha:
Scarsa energia immagazzinata a parità di volume
È vero cha ha una elevata energia massima, ma è il suo peso specifico che è molto basso
A parità di volume il metano fa molti più chilometri

Pericoloso
Perché ingrandisce i metalli
Se poi fosse anche criogenico pure peggio, perché il freddo irrigidisce ancora di più

Doppiamente pericoloso
Perché la sua fiamma è talmente calda da non emettere molta luce visibile
Basta confrontare la luce emessa da una fiamma ossidrica con quella di una fiamma di metano

Raro in natura
Almeno allo stato utile per bruciarlo
Il suo ossido non conta

Non economico
Infatti si ottiene consumando ancora più combustibili fossili, per produrre l'elettricità per fare l'elettrolisi
Idea come minimo strana, tantovale usare direttamente l'elettricità...


Io credo che l'idrogeno sia solo un altro "grimaldello" per il nucleare

Infatti sono anche già stati presentati progetti di reattori nucleare che producono idrogeno direttamente per termolisi
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

1
voti

[3] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto Utente6367 » 29 ott 2022, 9:20

Più o meno riassumi il mio articolo di qualche anno fa.

https://www.electroyou.it/6367/wiki/aut ... a-idrogeno
Avatar utente
Foto Utente6367
21,8k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6869
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

2
voti

[4] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 29 ott 2022, 9:44

Maledetto correttore

Energia massica non energia massima
Infragilisce non irrigidisce o ingrandisce

Maledetto correttore
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

2
voti

[5] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 29 ott 2022, 17:19

I camion elettrici sono più vantaggiosi sui percorsi con salite e discese, in quanto possono recuperare molta dell'energia potenziale accumulata dopo una salita.
Su percorsi autostradali con forti dislivelli, una linea aerea permetterebbe agli autocarri con trolley di scambiare l'energia da quelli in discesa a quelli che salgono.
Sulle lunghe percorrenze credo che possa essere vincente un biberonaggio (piccola ricarica) effettuato con trolley standard su linea aerea breve (per esempio, 5 km elettrificati e 20 km senza linea aerea).
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
19,3k 3 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

2
voti

[6] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 29 ott 2022, 19:05

Mi trovo completamente d'accordo con Foto Utentestandardoil.
L'idrogeno va bene per andare sulla Luna. :ok:
Riguardo al nucleare, quando vado a Caorso e vedo quanto personale ancora ci lavora (con più di un cantiere ) dopo tutti gli anni che è stata dismessa (1987).
Se non avessi saputo che è in fase di decommissionamento da oltre 20 anni avrei chiesto quando sarebbe stata prevista l'entrata in funzione del reattore.
Tralasciamo i commenti ovvi e da dove arrivano i soldi .
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4929
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[7] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 30 ott 2022, 0:53

mario_maggi ha scritto:
autocarri con trolley


Una volta li chiamavano "filocarri"...

Spesso si "reinventano" nuove cose, forse per semplice dimenticanza...
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[8] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto Utente6367 » 30 ott 2022, 8:19

mario_maggi ha scritto:autocarri con trolley


Siemens e Scania propongono eHighway.

https://www.mobility.siemens.com/global ... ghway.html

Tuttavia, a parte un po' di tratti sperimentali, stenta a decollare. Ci vorrà tempo.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,8k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6869
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[9] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 30 ott 2022, 9:48

Attualmente, questo dovrebbe essere il più pesante autocarro a batteria: un dumper da miniera basato sulla conversione di un Komatsu 605-7 HD che, come scriveva Foto Utentemario_maggi sfrutta proprio i dislivelli per recuperare la carica per le batterie.

Sempre in ambito minerario, esistono alcune miniere in cui vengono usati dumper con trolley come l'Hitachi EH5000AC-3 modificato.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
17,9k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4596
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[10] Re: Autocarri elettrici

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 30 ott 2022, 10:59

Max2433BO ha scritto:... questo dovrebbe essere il più pesante autocarro a batteria ...

Bello e' bello, ma temo che sulle strade del mio comune non me lo lascerebbero usare :mrgreen:

L'idea invece e' ottima, i percorsi sotto carico di solito in quelle miniere sono quasi tutti in discesa (o almeno buona parte), quindi un sacco di energia recuperata dal peso del carico stesso :ok:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5007
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

Prossimo

Torna a Veicoli elettrici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti