Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

riassemblaggio pacco batteria parkside

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] riassemblaggio pacco batteria parkside

Messaggioda Foto Utentesgaragnone » 11 dic 2022, 14:35

salve a tutti. riapro questa nuova discussione perché non so da che parte iniziare.
vorrei chiedere un informazione per il ripristino di un pacco batteria parkside 20v 8ah Bluetooth. avendo già constatato che ci sono due celle da sostituire per basso tensione 1v 2 v. e che le altre celle anno un tensione buono intorno ai 4 v vorrei riutilizzare queste buone e sostituire le due rotte con due nuove della Samsung stesse caratteristiche, secondo voi e fattibile oppure è un lavoro inutile
e rischio per quanto riguarda la sicurezza? ora ho disassemblato tutto il pacco, mo dite cortesemente come dovrei proseguire passo per passo?
Avatar utente
Foto Utentesgaragnone
36 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37

0
voti

[2] Re: riassemblaggio pacco batteria parkside

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 11 dic 2022, 15:06

Dipende da cosa realmente vuoi.

Se non ti interessa avere una durata piu o meno certa, puoi anche sostituire solo le due celle rovinate (nota bene: non sto dicendo che il pacco batterie poi non avra' una durata lunga, sto dicendo solo che, siccome non c'e' modo di sapere in quale stato realmente siano le altre celle e che le nuove non sono dello stesso lotto delle vecchie, potresti anche avere un pacco di batterie che dureranno altri 8 o 10 anni, come invece si potrebbe scassare di nuovo anche solo in pochi mesi, semplicemente non esiste alcun modo per saperlo ne per testarlo in modo certo)

Se invece vuoi una relativa certezza (relativa perche' gli imprevisti possono sempre accadere) che il pacco avra' una lunga durata, cambiale tutte con altre nuove, possibilmente dello stesso lotto di produzione, cosa sicuramente piu costosa, ma che darebbe un po piu di sicurezza.

Se intendi sostituire solo le due rovinate, ed hai disassemblato completamente le altre, collegale tutte in parallelo per una giornata per equalizzare il piu possibile i livelli ... se invece non hai scollegato tutte le celle, le due rovinate come erano collegate ? ... il parallelo fra loro, in parallelo ad altre due, solo in serie (cioe' il pacco non ha celle in parallelo, nel caso fossero celle piu grandi delle 18650) ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.287 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: riassemblaggio pacco batteria parkside

Messaggioda Foto Utentesgaragnone » 11 dic 2022, 15:16

si ribadisco vorrei sostituire solo le due celle. ora con il il caricabatterie cosa dovrei fare scaricare caricare livellare?
Avatar utente
Foto Utentesgaragnone
36 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37

0
voti

[4] Re: riassemblaggio pacco batteria parkside

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 11 dic 2022, 16:35

Prima di procedere alla saldatura le celle (tutte) devono essere portate tutte allo stesso potenziale, possibilmente 3V (circa).
Se non sai come fare per avere tutta la stessa tensione (sarà una media dei vari valori), mettile in parallelo con delle resistenze per limitare la corrente e lasciale li una mezza giornata

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
294 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 467
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[5] Re: riassemblaggio pacco batteria parkside

Messaggioda Foto Utentesgaragnone » 11 dic 2022, 17:14

scusa ma se le scarico con il caricabatterie per portarle tutte a 3v misurandole poi con il tester lo so che un operazione più lunga perché è solo lo slot 4 che ha la funzione Di scarica!? di resistenza ne ho alcune ma non so che valori dovrei inserire in parallelo. ma oltre a livellare la tensione in tutte le celle non dovrei livellare anche la capacità?
Avatar utente
Foto Utentesgaragnone
36 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37

0
voti

[6] Re: riassemblaggio pacco batteria parkside

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 11 dic 2022, 17:43

La capacità è un parametro intrinseco della batteria, puoi peggiorarla artificialmente ma non ha senso.

Si, se il "caricabatterie" ti permette di scaricarle tutte a 3V basta quello !
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
294 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 467
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[7] Re: riassemblaggio pacco batteria parkside

Messaggioda Foto Utentesgaragnone » 11 dic 2022, 17:57

allora procedo nel livellare le batterie a 3v senza badare molto alla capacità ok
Avatar utente
Foto Utentesgaragnone
36 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37

0
voti

[8] Re: riassemblaggio pacco batteria parkside

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 11 dic 2022, 20:37

Che genere di batteria stai utilizzando?
Li-Ion o altro genere? In questo caso non scenderei sotto i 3.5Vel.
Piuttosto che allineare le batterie in scarica io preferisco allinearle a fine carica.
In questo caso le porterei tutte in parallelo a 4.15Vel.
Con un buon alimentatore di solito risulta piu facile e relativamente più veloce.
Un grafico cui fare riferimento.
scarica-lipo1.png

Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2981
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[9] Re: riassemblaggio pacco batteria parkside

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 11 dic 2022, 20:51

stefanopc ha scritto:In questo caso le porterei tutte in parallelo a 4.15Vel.

Io non saldo le 18650 cariche (4.15V è 98% carica) e non lo consiglio
Non è che scendendo a 3V per una volta butti la cella, mettiamo che perdi 10 cicli scarica/carica in favore della sicurezza.
Volendo ci si può spingere anche a 2.5V (cella permettendo) ma ha poco senso

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
294 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 467
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[10] Re: riassemblaggio pacco batteria parkside

Messaggioda Foto Utentesgaragnone » 11 dic 2022, 21:15

Stefanopc (Che genere di batteria stai utilizzando?)
le batterie sono a litio c21700P 4000 mah 3,6v parksid.
Avatar utente
Foto Utentesgaragnone
36 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti