Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Condensatore elettrolitico multiplo cambio valore capacità ?

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Condensatore elettrolitico multiplo cambio valore capacità ?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 26 ott 2023, 4:17

La situazione è questa

Un piccolo (anche fisicamente) amplificatore valvolare per uso Public Address sta per essere convertito in un amplificatorino da chitarra (un Fender 5F2A per la cronaca)

Nell'amplificatore è presente un condensatore elettrolitico multiplo da 40/40/40uF 525V

Chi sta facendo la modifica teme che un valore di 40uF sia troppo alto per il nodo che alimenta la valvola preamplificatrice di un 5F2A che nello schema prevede un 8uF su quel nodo

Ora, a prescindere dal fatto che ci siano o meno problemi ad aumentare in modo così deciso il valore dell'elettrolitico presente su quel nodo, vorrei sapere se l'idea che mi è venuta è corretta

Mettendo in serie due condensatori identici si ottiene che la massima tensione sopportabile viene raddoppiata (risulta essere la somma delle tensioni sopportabili da ogni condensatore) mentre la capacità si dimezza (si aggiunge anche un resistore in parallelo ad ogni condensatore per distribuire la tensione)

Partendo da questo fatto se si volesse ottenere da un condensatore di partenza da 40uF una capacità di 8uF lo si potrebbe fare mettendogli in serie un condensatore da 10uF

Per quanto riguarda la tensione visto che il condensatore da 40uF può sopportare una tensione di 525V che è nettamente superiore a quella presente nel circuito ho pensato che il condensatore da 10uF aggiunto in serie non è necessario possa affrontare una tensione alta e che anche un condensatore da 25/35V possa essere sufficiente, risultando essere molto piccolo e quindi adatto ad essere inserito nell'insieme occupando solo pochissimo spazio

il mio ragionamento è corretto ?

Grazie

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4172
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

3
voti

[2] Re: Condensatore elettrolitico multiplo cambio valore capaci

Messaggioda Foto UtenteMike61 » 26 ott 2023, 6:35

No, esattamente il contrario. In regime stazionario la tensione ai capi di due condensatori si divide in modo inversamente proporzionale rispetto alla capacità. Sul condensatore da 10<<micro avrai i 4/5 della tensione totale.
Avatar utente
Foto UtenteMike61
25 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 ott 2023, 0:17

1
voti

[3] Re: Condensatore elettrolitico multiplo cambio valore capaci

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 26 ott 2023, 8:01

Condivido le affermazioni di chi mi ha preceduto.
La cosa migliore sarebbe mettere in serie due condensatori da 15 uF con la tolleranza facilmente si arriva a trovare valori intorno ai 16 uF.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[4] Re: Condensatore elettrolitico multiplo cambio valore capaci

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 26 ott 2023, 8:55

Grazie a tutti e due

Non è possibile cambiare il valore di uno dei tre condensatori facenti parte di un condensatore multiplo (un unico contenitore, un' unico connettore verso massa tre condensatori al suo interno)

Pertanto o si cambia il condensatore multiplo (a trovarne uno con capacità diverse che si adattano alle esigenze) o semplicemente si aggiunge un condensatore ulteriore, della capacità che serve ma in questo modo si complicano le cose dal punto di vista del layout in quanto lo.spazio è proprio risicato

Grazie per le risposte

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4172
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[5] Re: Condensatore elettrolitico multiplo cambio valore capaci

Messaggioda Foto Utentesetteali » 26 ott 2023, 10:55

Kagliostro ha scritto:.....
Per quanto riguarda la tensione visto che il condensatore da 40uF può sopportare una tensione di 525V che è nettamente superiore a quella presente nel circuito ho pensato che il condensatore da 10uF aggiunto in serie non è necessario possa affrontare una tensione alta e che anche un condensatore da 25/35V possa essere sufficiente, risultando essere molto piccolo e quindi adatto ad essere inserito nell'insieme occupando solo pochissimo spazio[......
K


Ma la tensione ai capi del condensatore di quanto è ? Non 525V, ma non credo nemmeno 25/35V.
Metterei senz'altro un condensatore da 8÷15 uF e quello da 40 in parallelo ad il secondo elettrolitico.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5685
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

1
voti

[6] Re: Condensatore elettrolitico multiplo cambio valore capaci

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 26 ott 2023, 11:21

Kagliostro ha scritto:(...)
Non è possibile cambiare il valore di uno dei tre condensatori facenti parte di un condensatore multiplo (un unico contenitore, un' unico connettore verso massa tre condensatori al suo interno)
(...)


Ma non si riesce a ricostruire come ti serve, recuperando solo l'involucro?

Ad esempio come hanno fatto qui.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
17,9k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4585
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

1
voti

[7] Re: Condensatore elettrolitico multiplo cambio valore capaci

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 26 ott 2023, 11:51

Esatto
La soluzione ideale e per un appassionato di elettronica vintage la migliore dal punto di vista estetico ed elettronico.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[8] Re: Condensatore elettrolitico multiplo cambio valore capaci

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 26 ott 2023, 15:29

è questo lo schema?
ampli1.jpg
5f2a

secondo me puoi tranquillamente usare i condensatori da 40uF per i primi tre condensatori, e poi ne compri una da 10u per il quarto
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.802 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4417
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[9] Re: Condensatore elettrolitico multiplo cambio valore capaci

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 26 ott 2023, 15:56

@ Foto UtenteMax2433BO

La storia è un po' più complicata

In pratica l'amplificatore è di un amico del tizio che lo ha adesso sottomano per convertirlo

il proprietario aveva incominciato da solo a sistemare l'amplificatore in vista di una conversione come amplificatore ad uso chitarra ed aveva chiesto indicazioni alla persona che ha adesso fisicamente l'amplificatore, in un secondo momento ha rinunciato a provvedere in proprio ed ha passato l'amplificatore al suo amico (il tizio che lo ha adesso e che ha deciso di trasformarlo in un 5F2A)

Quindi quello che suggerisci sarebbe sicuramente possibile ma il condensatore attualmente presente (40/40/40uF 525V) è nuovo ed è stato messo in sostituzione di quello vecchio originale dal proprietario dell'amplificatore, prima di passarlo per la conversione

@ Foto Utentestefanopc

si, lo schema del 5F2A è quello

Questo invece è lo schema del piccolo amplificatore PA "donatore"

V-M 8810.jpg


Come si può vedere lo spazio disponibile è poco (e bisogna tener conto che i vari potenziometri verranno spostati perché la posizione su cui sono attualmente fa sì che i fili di collegamento abbiano un percorso non ottimale

VOM88101front.jpg

VOM88105back.jpg

VOM88103lside.jpg


---

Comunque in qualche modo se ne esce, il 5F2A è un modello molto conosciuto e per il quale si sa già cosa fare per migliorare la sezione alimentazione

La domanda che ho fatto era relativa al sapere se quello che avevo pensato (sostanzialmente l'uso di un condensatore con tensione bassa in serie ad uno da tensione alta) potesse essere effettivamente messo in pratica o se la base del ragionamento fosse sbagliata, come in effetti è

Franco
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4172
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[10] Re: Condensatore elettrolitico multiplo cambio valore capaci

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 26 ott 2023, 17:17

Una domanda da neofita:

Ma aumentare la capacità dei condensatori di filtro sull'antica credevo non avesse effetti negativi
A parte stressare un poco di più raddrizzatrice e resistente di caduta all'avvio
Ma non credo che sia un problema, o si?
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti