Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Potere di interruzione interruttori

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentelillo

0
voti

[1] Potere di interruzione interruttori

Messaggioda Foto UtenteDigisamuel98 » 29 dic 2023, 10:14

Salve,
per un impianto fotovoltaico da 6 MW, diviso in 3 cabine MT/BT con trafo da 2 MVA, i componenti elettrici dei quadri generali BT dovrebbero avere un potere di interruzione superiore alla corrente di cortocircuito di ogni singolo trasformatore a monte (e quindi per 2 MVA) oppure per l'intera potenza dell'impianto (6 MW)?
Avatar utente
Foto UtenteDigisamuel98
15 1 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 23 mar 2023, 10:18

0
voti

[2] Re: Potere di interruzione interruttori

Messaggioda Foto UtenteMike » 29 dic 2023, 11:54

A valle del trasformatore MT/BT cosa determina la corrente di cortocircuito?
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16713
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[3] Re: Potere di interruzione interruttori

Messaggioda Foto UtenteDigisamuel98 » 29 dic 2023, 18:48

E' proprio questo il mio dubbio Foto UtenteMike
Avatar utente
Foto UtenteDigisamuel98
15 1 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 23 mar 2023, 10:18

0
voti

[4] Re: Potere di interruzione interruttori

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 29 dic 2023, 18:53

I trasformatori sono in parallelo?
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,9k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5557
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[5] Re: Potere di interruzione interruttori

Messaggioda Foto UtenteDigisamuel98 » 30 dic 2023, 4:02

Avatar utente
Foto UtenteDigisamuel98
15 1 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 23 mar 2023, 10:18

0
voti

[6] Re: Potere di interruzione interruttori

Messaggioda Foto Utentemariako95 » 30 dic 2023, 9:29

gli inverter hanno sistemi di limitazione che intervengono in caso di cc, in ogni caso il valore massimo di cc del singolo inverter non va oltre il 10% il valore della corrente nominale dell'inverter stesso. Quindi i cavi in uscita dall'inverter verso il quadro generale sono già protetti per sovraccarico e corto circuito dagli stessi inverter che non possono erogare correnti superiori a quelle nominali.
Avatar utente
Foto Utentemariako95
50 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 dic 2023, 19:21

0
voti

[7] Re: Potere di interruzione interruttori

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 30 dic 2023, 10:05

Digisamuel98 ha scritto:Si Foto UtenteGoofy

Domanda forse stupida, è possibile separarli e dividere l'impianto in tre lotti completamente indipendenti?

Mariako95, credo che Digisamuel98 sia preoccupato per la corrente di cortocircuito dei tre trasformatori da 2MVA in parallelo, e sarei parecchio preoccupato anch'io
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.882 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4478
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

2
voti

[8] Re: Potere di interruzione interruttori

Messaggioda Foto Utentemariako95 » 30 dic 2023, 10:59

qui alcune considerazioni relative al quesito, con i calcoli per stabilire il valore della cc sul lato bt per correnti richiamate dalla rete MT/bt
https://www.electroyou.it/m_dalpra/wiki ... produzione
Avatar utente
Foto Utentemariako95
50 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 dic 2023, 19:21

0
voti

[9] Re: Potere di interruzione interruttori

Messaggioda Foto UtenteMike » 30 dic 2023, 11:54

Consiglio la lettura dell'ottimo articolo di Marco Del Prà, ma mi pare che la questione richiesta riguardasse la Icc presunta in BT e una soluzione per ridurla sarebbe quella di suddividere le sezioni dell'impianto in 3 in modo da suddividerle in un singolo trasformatore e usare dei congiuntori normalmente aperti da utilizzare in caso di guasto di un trafo. Anche richiedere trasformatori con una Vcc% superiore allo standard può essere una soluzione per abbassare i valori di Icc, con la consapevolezza che in caso di guasto non sarà facilmente reperibile. Oppure accettare la Icc totale derivante dai 3 trafo e dimensionare i quadri di conseguenza. Sono tutti "trade off" che un progettista deve valutare e scegliere la soluzione ritenuta più conforme alle esigenze richieste e costi/benefici.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16713
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[10] Re: Potere di interruzione interruttori

Messaggioda Foto UtenteLuca1607 » 30 dic 2023, 14:15

Non credo proprio che il Distributore possa accettare il parallelo bt di 3 trasformatori di tale potenza. In caso di c.c. bt, la corrente richiamata sull MT potrebbe infatti far scattare, oltre alla PG del cliente, anche la protezione in testa linea del Distributore.
Avatar utente
Foto UtenteLuca1607
155 1 1 6
New entry
New entry
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 feb 2015, 20:37

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti