Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Utilizzare la discesa di un peso per produrre energia

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

0
voti

[1] Utilizzare la discesa di un peso per produrre energia

Messaggioda Foto Utentealess391 » 17 mar 2024, 14:16

ciao a tutti, mi volevo cimentare , per evitare di usare gli accumulatori chimici, a costruire un dispositivo che sollevasse un peso quando il fotovoltaico produce corrente e la restituisse quando il peso è in discesa. Oltre ad un buon generatore rotante con moltiplicatore di giri, facilmente reperibile, mi servirebbe una idea su come regolare la discesa del peso a velocita costante in quanto se diminuisse il carico il peso aumenterebbe la velocita di discesa (facendo aumentare peraltro la velocita del generatore e la tensione di uscita). Idee e suggerimenti? grazie di esserci
Ultima modifica di Foto UtenteFranco012 il 17 mar 2024, 15:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Accorciato un po' il titolo
Avatar utente
Foto Utentealess391
0 4
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 9 apr 2009, 11:25

0
voti

[2] Re: Utilizzare la discesa di un peso per produrre energia

Messaggioda Foto Utentedjnz » 17 mar 2024, 15:41

Prima di tutto hai fatto una stima dell'energia accumulabile e restituibile? :roll:
Una domanda ben posta è già mezza risposta.
Avatar utente
Foto Utentedjnz
1.310 1 4 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 665
Iscritto il: 26 lug 2020, 14:52

1
voti

[3] Re: Utilizzare la discesa di un peso per produrre energia

Messaggioda Foto Utenteelfo » 17 mar 2024, 16:47

di Foto Utentem_dalpra

Cina: completata la torre di stoccaggio a gravità da 100 MWh

https://www.electroyou.it/m_dalpra/wiki ... da-100-mwh
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.674 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[4] Re: Utilizzare la discesa di un peso per produrre energia

Messaggioda Foto Utentealess391 » 18 mar 2024, 10:45

djnz ha scritto:Prima di tutto hai fatto una stima dell'energia accumulabile e restituibile? :roll:

mi servirebbero circa 100 w di potenza per 10 ore di fornitura onde poter accendere dei fari di notte. Non ho fatto stime perché è tutto empirico, vorrei costruirlo da solo per sperimentare. Mi manca appunto un sistema per controllare la discesa del peso in modo uniforme. So che sarebbe piu facile utilizzare delle batterie ma volevo evitare l'uso della chimica (e poi dopo alcuni anni si esauriscono) mentre un sistema meccanico durerebbe molto di piu . Infatti ora stanno costruendo mega impianti di stoccaggio in tutto il mondo per accumulare energia da fonti rinnovabili.
Avatar utente
Foto Utentealess391
0 4
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 9 apr 2009, 11:25

8
voti

[5] Re: Utilizzare la discesa di un peso per produrre energia

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 18 mar 2024, 10:55

La discesa del peso è l'ultimo dei tuoi problemi.

100W per 10h sono 1kWh, cioè 3.6MJ
mh\approx367k \ \text{kg m}

Cioè puoi per esempio sollevare un peso di 10 tonnellate per 37 metri oppure 100 tonnellate per 3.7m oppure 1 tonnellata per 370m.

Tutto questo senza contare i rendimenti.

Adesso vedi il problema?
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12049
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[6] Re: Utilizzare la discesa di un peso per produrre energia

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 18 mar 2024, 11:46

Cioè puoi per esempio sollevare un peso di 10 tonnellate per 37 metri
ok.
Potresti anche riempire una vasca d'acqua di 3 x 3 x h 1,1 metri posta a 37 metri in alto. A parte il rendimento pompa turbina che complessivamente sarà il 40 %.
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6528
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

2
voti

[7] Re: Utilizzare la discesa di un peso per produrre energia

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 18 mar 2024, 11:53

Con un rendimento del 40% dovresti salire a 93 m circa.
Mi sembra che costruire una cosa del genere sia molto più oneroso che pagare il fornitore di elettricità a vita.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12049
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

1
voti

[8] Re: Utilizzare la discesa di un peso per produrre energia

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 18 mar 2024, 12:38

Una batteria per inverter ibrido costa circa 1500 euro. Iva 10% e lo stato ti rimborsa il 50% in dieci anni se puoi provare che sono collegate ad impianto fotovoltaico.
Non fa rumore non ha bisogno di manutenzione come i sistemi meccanici e occupa poco spazio.
Per esempio io ho comprato queste.
https://www.solarpower24.it/negozio/pyl ... o-storage/
Se le utilizzi con DOD al 70% si stima una durata di oltre 30 anni.
I sistemi gravitazionali sono pensati per utilizzi particolari nei quali la tecnologia
elettrochimica non è attualmente adatta o antieconomica.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

3
voti

[9] Re: Utilizzare la discesa di un peso per produrre energia

Messaggioda Foto UtenteMike » 18 mar 2024, 15:11

stefanopc ha scritto:Se le utilizzi con DOD al 70% si stima una durata di oltre 30 anni.


Incredibile, dovrebbero usare la stessa tecnologia negli UPS :mrgreen:
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,0k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16568
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

1
voti

[10] Re: Utilizzare la discesa di un peso per produrre energia

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 18 mar 2024, 16:19

per me rimane pura utopia un uso massiccio della massa appesa.....

allora ritengo infinitamente meglio usare i bacini d'acqua, credo sia decisamente maggiore l'energia immagazzinabile.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.442 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5098
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

Prossimo

Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti