Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

DDL1146 - Disposizioni e delega al Governo in materia IA

Notizie scientifiche e non, comunicazioni, auguri, AAA cercasi, vendo, compro, piccoli racconti, curiosità, idee, fantasie ecc. Un fuori tema soft, senza argomenti scottanti

Moderatori: Foto Utenteadmin, Foto UtentePaolino

1
voti

[1] DDL1146 - Disposizioni e delega al Governo in materia IA

Messaggioda Foto UtenteEdmondDantes » 26 mag 2024, 15:45

Il DdL in materia di intelligenza artificiale presentato dal Governo al Parlamento è nella fase di discussione.

https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede ... /58262.htm

Il testo mi pare molto generico a partire dalla definizione di sistema di intelligenza artificiale (Capo I, art. 2 (Definizioni), pag. 40 del file in pdf).

Un sistema di controllo della potenza attiva e reattiva odierno è un sistema di intelligenza artificiale?
Un foglio Excel con i dati suddivisi in due colonne e un grafico con la retta di regressione è un sistema di intelligenza artificiale?

Si è passati da leggi che indicavano pure il valore in ohm della resistenza di terra a leggi che generalizzano senza specificare di fatto nulla. In ogni caso l'Italia non abbandona mai la strada dell'eccesso (bisogna essere cauti, ma quando è troppo è troppo). Il rischio è di ritardare enormemente lo sviluppo della tecnologia nel nostro Paese.
Il Conte di Montecristo

Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.

Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Avatar utente
Foto UtenteEdmondDantes
11,9k 8 11 13
Disattivato su sua richiesta
 
Messaggi: 3619
Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
Località: Marsiglia

0
voti

[2] Re: DDL1146 - Disposizioni e delega al Governo in materia IA

Messaggioda Foto Utentealev » 26 mag 2024, 16:38

Come molte tecnologie sviluppate dagli umani, anche l'AI soffre della stessa discriminazione di altre, allorché si confonde la tecnologia con l'impiego che ne viene fatto ossia la reale causa di eventuali gravi problemi, si pensi agli esplosivi e all'energia nucleare
Avatar utente
Foto Utentealev
5.724 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6062
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

1
voti

[3] Re: DDL1146 - Disposizioni e delega al Governo in materia IA

Messaggioda Foto UtenteEdmondDantes » 26 mag 2024, 16:59

(Capo I, art. 1 (Finalità e ambito di applicazione) pag. 39 del file in pdf).

[...] dimensione antropocentrica [...].

Cosa significa dimensione antropocentrica? Quale posizione filosofica bisogna seguire?

(Capo I, art. 2 (Definizioni), pag. 40 del file in pdf)
b) dato: qualsiasi rappresentazione digitale di atti, fatti o informazioni e qualsiasi raccolta di tali atti,
fatti o informazioni, anche sotto forma di registrazione sonora, visiva o audiovisiva

Un foglio Excel con i dati suddivisi in due colonne e un grafico con la retta di regressione è un sistema di intelligenza artificiale?
Gli stessi dati scritti a penna su un foglio di carta e per i quali scrivo a penna la retta di regressione non rientra più nella definizione, giusto? Manca sia l'automatizzazione riportata nel comma a) che la registrazione digitale.

alev ha scritto:Come molte tecnologie sviluppate dagli umani, anche l'AI soffre della stessa discriminazione di altre

Secondo me manca una piena comprensione dell'argomento e dell'impatto che questa avrà nella società.
Il Conte di Montecristo

Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.

Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Avatar utente
Foto UtenteEdmondDantes
11,9k 8 11 13
Disattivato su sua richiesta
 
Messaggi: 3619
Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
Località: Marsiglia

0
voti

[4] Re: DDL1146 - Disposizioni e delega al Governo in materia IA

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 26 mag 2024, 17:08

EdmondDantes ha scritto:Quale posizione filosofica bisogna seguire?


Le tre leggi della robotica di Asimov?

Anche se è un altro settore, mi sembra di rivivere l'ostracismo che fu fatto anni fa alle terapie con le cellule staminali.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
17,8k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4555
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[5] Re: DDL1146 - Disposizioni e delega al Governo in materia IA

Messaggioda Foto Utentegraic » 26 mag 2024, 17:09

Secondo me manca una piena comprensione dell'argomento e dell'impatto che questa avrà nella società.

Questo manca a chiunque, anche ai cervelloni di OpenAI
Avatar utente
Foto Utentegraic
61 2
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 10 mar 2023, 11:15

0
voti

[6] Re: DDL1146 - Disposizioni e delega al Governo in materia IA

Messaggioda Foto UtenteEdmondDantes » 26 mag 2024, 17:11

(Capo II, art. 12 ((Disposizioni in materia di professioni intellettuali)), pag. 46 del file in pdf)
1. L'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nelle professioni intellettuali è consentito esclusivamente per esercitare attività strumentali e di supporto all'attività professionale e con prevalenza del lavoro intellettuale oggetto della prestazione d'opera

Il tizio che pulisce ed elabora i dati, senza essere il cosiddetto decision maker, può continuare a calcolare la retta di regressione sui fogli Excel oppure alcuni calcoli dovrà eseguirli a mano?

Max2433BO ha scritto:Le tre leggi della robotica di Asimov?

La battuta mi piace :mrgreen: , ma la robotica è un argomento separato anche se intimamente connesso all'IA.
Il Conte di Montecristo

Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.

Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Avatar utente
Foto UtenteEdmondDantes
11,9k 8 11 13
Disattivato su sua richiesta
 
Messaggi: 3619
Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
Località: Marsiglia

0
voti

[7] Re: DDL1146 - Disposizioni e delega al Governo in materia IA

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 26 mag 2024, 17:17

Veramente non voleva essere una battuta, se sostituisci la parola "robot" con "intelligenza artificiale", ottieni:

1) L'intelligenza artificiale non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno.
2) L'intelligenza artificiale deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non vadano in contrasto alla Prima Legge.
3) L'intelligenza artificiale deve proteggere la propria esistenza (nota personale: non deve annichilirsi), purché la salvaguardia di essa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge.»


Funzione ugualmente, in pratica, cosa si vuole che faccia o non faccia questa intelligenza artificiale?
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
17,8k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4555
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[8] Re: DDL1146 - Disposizioni e delega al Governo in materia IA

Messaggioda Foto Utentealev » 26 mag 2024, 17:18

EdmondDantes ha scritto:Secondo me manca una piena comprensione dell'argomento e dell'impatto che questa avrà nella società.

Concordo

Il problema dell'ignoranza che genera mostri è stato evidenziato molti anni prima di noi, non siamo certo i primi a riscontrarlo

E le classi dirigenziali/politiche anche del remoto passato non hanno mai pensato di trovare anche solo qualche idea iniziale per ridurre realmente l'ignoranza delle persone

Riguardo alle 3 leggi della robotica di Asimov, credo che anche questa non sia soluzione efficace, anche considerando che in uno dei romanzi di Asimov si parla addirittura della legge 0, che è la più pericolosa di tutte e nello stesso tempo l'indispensabile evoluzione delle 3 originarie
Avatar utente
Foto Utentealev
5.724 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6062
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

1
voti

[9] Re: DDL1146 - Disposizioni e delega al Governo in materia IA

Messaggioda Foto UtenteEdmondDantes » 26 mag 2024, 17:21

alev ha scritto:in uno dei romanzi di Asimov si parla addirittura della legge 0, che è la più pericolosa di tutte e nello stesso tempo l'indispensabile evoluzione delle 3 originarie

La robotica è un argomento separato. Non facciamo i soliti mischioni IA, big-data e robotica.

Comunque se vogliamo considerare anche la legge zero affossiamo la IA. Un robot amico di un altro robot ci ha lasciato i "bulloni" a causa di quella legge.
Il Conte di Montecristo

Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.

Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Avatar utente
Foto UtenteEdmondDantes
11,9k 8 11 13
Disattivato su sua richiesta
 
Messaggi: 3619
Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
Località: Marsiglia

0
voti

[10] Re: DDL1146 - Disposizioni e delega al Governo in materia IA

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 26 mag 2024, 17:25

alev ha scritto:(...) della legge 0, che è la più pericolosa di tutte e nello stesso tempo l'indispensabile evoluzione delle 3 originarie


Già, dove ci si riferisce all'intera umanità rispetto al singolo umano, a questo punto sacrificabile.

La stessa cosa si è proposta come evenienza nell'evoluzione della guida autonoma: cosa deve fare una vettura se si trova improvvisamente davanti una persona, o più persone, e l'unica possibilità per non ucciderla/ucciderle è finire in un dirupo uccidendo il guidatore?
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
17,8k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4555
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

Prossimo

Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti