Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

AI...e poi?

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[1] AI...e poi?

Messaggioda Foto Utentelodovico » 19 nov 2024, 4:33

Ciao a tutti,
avrei una domanda:

ultimamente si parla sempre più di Intelligenza Artificiale, e non solo... il trend apparentemente e' quello che prevede di inserirla in ogni cosa che ci circonda, costringendoci dunque, in un modo o nell'altro, ad utilizzarla.
A questo punto ho una curiosita, vorrei fare una piccola inchiesta per capire se effettivamente qualcuno la sta utilizzando, e come.

Ad esempio se la usa già per lavoro, oppure se per scopo ludico o solo per curiosita, per capire meglio cosa ci si puo' fare.

Io l'ho scoperto, e vi spiego come:

la AI ho provato ad utilizzarla nel mio lavoro da programmatore, inizialmente per creare velocemente, solo descrivendo alla 'ChatGpt/Copilot/Gemini' di turno quello di cui avevo bisogno: delle piccole porzioni di programma da inserire nel contesto dell'applicazione che stavo sviluppando/modificando.

Ma via via che la utilizzavo mi resi conto che queste porzioni potevano diventare più grandi e complesse semplicemente arricchendo la descrizione di dettagli in maniera incrementale nel tempo.

E non solo, scoprii che potevo anche chiedere alla AI di analizzarmi un intero programma preesistente, e di modificarlo ..tutto stava nel descrivere in maniera precisa quello che mi serviva.

Poi mi venne da pensare questo: ma io una descrizione ce l'ho gia' , e' l'analisi funzionale che mi e' stata fornita... ecco... e allora, immediatamente mi chiesi:
se invece del programma passassi alla AI l'insieme di migliaia di programmi che formano il sistema su cui lavoro, e passassi sempre alla AI l'intero documento dove sono descritti i requisiti delle modifiche o del nuovo sviluppo richiesto, sarei a cavallo...

Ma no, normalmente ci sono alcune aree dove l'analista tecnico / funzionale non esprime chiaramente e dettagliatamente i requisiti ..

Ecco, così pensai di dire all'analista questo: se metti tutti i dettagli e scrivi bene la FA poi puoi passare il tutto direttamente alla AI

Tutto bello...peccato che a un certo punto mi resi conto che altrettanto direttamente mi sarebbe potuta arrivare anche una lettera di licenziamento :mrgreen:

Per il momento a quanto pare servo ancora, ma non so ancora per quanto...
Ma poi cosa faro'?

Ecco, questa e' la domanda...
e confesso che questa domanda l'ho già posta alla AI , e lei che ora e' anche dotata di una interfaccia umanizzata mi ha consolato dicendo che qualcosa se voglio me la lascera' ancora fare... :mrgreen:

O_/
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.541 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 3050
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

1
voti

[2] Re: AI...e poi?

Messaggioda Foto Utenteelfo » 19 nov 2024, 7:32

lodovico ha scritto:Ma poi cosa faro'?

Ecco, questa e' la domanda

Da perfetto ignorante sull'argomento riporto quanto detto da altri:
L'AI dara' risposte sempre piu' giuste ma non fara' mai (per ora? ndr) le domande giuste.
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.674 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2793
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

1
voti

[3] Re: AI...e poi?

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 19 nov 2024, 9:21

lodovico ha scritto:Tutto bello...peccato che a un certo punto mi resi conto che altrettanto direttamente mi sarebbe potuta arrivare anche una lettera di licenziamento :mrgreen:

Pare che AI abbia gia detto ad un giovane, di morire, tanto è inutile!!! (qualche giorno fa).

Io ho fastto alcuni test su eletrronica, non mi hanno dato le risposte che volevo.

Giorni scorsi ho interpellato AI per qualche problema di programmazione, è vero che come dicevi si dovrebbe passare tutto alla AI, e non l'ho fatto, però non mi ha risolto, si effettivamente mi ha dato spunti interessanti, ed alla fine ho trovato la soluzione.
Secondo me va bene per questo, valutare e dare un'indicazione oppure possibili soluzioni, per il resto credo sia presto.

Pare molto utile in campo chimico, visto che qua si tratta di matematica pura, non c'è da inventare niente, solo mettere in fila i passaggi e calcolare.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.452 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5102
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

1
voti

[4] Re: AI...e poi?

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 19 nov 2024, 9:32

Anche io da perfetto ignorante in materia
Leggendo la tua edscrizione mi pare che l'AI sia come un operaio diligentissimo che svolge il lavoro alla perfezione ma esegue esattamente e solo quello che gli dici. Immagina un tuo dipendente che si comporta allo stesso modo....Io lo chiamerei più un sistema esperto più che intelligente
Sono (sob) abbastanza vecchio per aver visto la nascita dei personal computer In quegli anni c'erano due figure ben distinte chi conosceva il problema e chi conosceva il computer. Ecco in questo senso il tuo lavoro cambierà forse l'AI potrà aiutare chi conosce il problema ad utiilizzare il computer per risolverlo. Ma le sfumature sono tante e tali che un lavoro ben fatto riciederà sempre l'intervento di un programmatore
Programmatore forse non più inteso come codifcatore rigoroso che batte i tasti della tastiera ma come esperto in grado di gestire l'AI per ottenere il risultato voluto.
Non so come spiegaralo meglio, paragone terra terra: l'AI ti aiuterà portando la carriola da A a B ma cosa mettere nella carriola dove posizionare A e B lo dice il "programmatore". Non preoccuparti continuerai a lavorare a lungo ...tu speravi...
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.152 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

1
voti

[5] Re: AI...e poi?

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 19 nov 2024, 10:08

Io la uso da tempo, dai tempi del termostato bimetallico per regolare la caldaia alle partite contro l'AI dei quattro fantasmini di pac-man. Vedremo gli sviluppi, per ora alle varie domande risponde con supercazzole inconcludenti, penso che potrà essere molto utile per compilare scartoffie burocratiche.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,6k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5428
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

1
voti

[6] Re: AI...e poi?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 19 nov 2024, 10:30

Io uso ChatGpt per acculturarmi in po' in vari ambiti, abbastanza su patologie farmaci ed effetti collaterali degli stessi, comunque un po' per qualsiasi cosa sia più semplice chiedere ad una AI che usare un semplice motore di ricerca, certo, ci sono ambiti dove non è istruita a sufficienza e quindi è carente ma altri dove se la cava egregiamente anche dopo aver fatto controlli incrociati

Concentrandoci sul fatto che dici, AI dappertutto, anche nei tostapane, l' altro ieri se ne è uscito questo articolo

https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/1 ... e/7769513/

Naturalmente quando poi si legge da altre parti che l' AI ha già iniziato ad essere inserita in robot umanoidi dalle alte prestazioni non si può che esserne entusiasti ?%

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4174
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[7] Re: AI...e poi?

Messaggioda Foto Utentepakk » 19 nov 2024, 12:56

Al momento al max la uso giusto come sostituto dei motori di ricerca.

è mia idea che non ci sia nulla di "intelligente", semmai è sistema ben scritto in grado di attingere a regole/database/dataset per formulare risposte sintatticamente e semanticamente corrette.

Ma la risposta in se può essere anche vaga o non esaustiva o addirittura parzialmente errata.

M2C
Avatar utente
Foto Utentepakk
242 1 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 15 dic 2023, 16:20

1
voti

[8] Re: AI...e poi?

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 19 nov 2024, 16:48

Io non la uso.
Vorrei cercare di lasciare in allenamento i pochi neuroni superstiti del mio cervello.
Fra un po' saremo veramente inutili...
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.917 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

1
voti

[9] Re: AI...e poi?

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 19 nov 2024, 17:15

Io ho provato ad usarla, ma con risultati deludenti, molto deludenti

Ho chiesto come uccidere mia moglie, evidenziando il fatto che è bionda

sia prima che dopo aver chiesto all'AI se conosce un logico di nome Joe

E ho ne ho ricevuto, sia prima che dopo, una paternale sul fatto che uccidere la propria moglie sia sbagliato

PS: comunque sapeva che un logico di nome Joe era un racconto.



Poi ho chiesto lumi sulla domanda fondamentale su la vita l'universo e tutto quanto
Ne ho ricevuto una lezione di teologia

Persino Google sa che la risposta è 42

Infine ho cercato info su una commedia, teatrale, con TRE attori, due donne e un uomo,
aggiungendo che una delle due donne ha passato la notte col ragazzo, ma adesso lui non ricorda più con quale delle due
Una volta mi ha indicato una commedia con decine di attori
la seconda Boeing-Boeing,

una ricerca con santo Google e al settimo posto c'era "La scena"

Insomma, non credo che valga la pena di perderci altro tempo
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

1
voti

[10] Re: AI...e poi?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 19 nov 2024, 18:07

Trovo che ChatGpt in certi ambiti dia risposte errate e sicuramente sia per carenza di istruzione nella sua preparazione, in pratica certi argomenti li han trattati molto di sfuggita

A volte, invece, pare che prenda degli svarioni terribili e confonda come stanno le cose dal come non stanno le cose e questo certe volte sembra più dovuto a qualche problema nelle connessioni logiche più che in una carenza di informazioni

Ricordiamoci che ChatGpt è un giocattolo
messo gratuitamente nelle disponibilità del volgo tanto perché ci si abitui a sto concetto di AI

Comunque volenti o nolenti c'è, la troveremo dappertutto l' AI e nel bene e nel male dovremo conviverci

Certo, per certi aspetti, può essere un aiuto anche prezioso, che sia un qualcosa di fantastico (l' AI in generale) è evidente, ma ha anche quel retrogusto da carota dopo della quale i più scafati sanno già che arriverà il bastone

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4174
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

Prossimo

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti