Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Oscillatore per 27 MHz

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente, Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] Oscillatore per 27 MHz

Messaggioda Foto UtenteLuciano58 » 16 feb 2025, 20:09

salve atutti ragazzi
vorrei sapere se qualcuno può inviarmi qualche schema (molto semplice )d i un oscillatore per i 27mhz al massimo con 2 transistor ,o qualche integrato ,oscillatore a frequenza fissa senza quarzo
Grazie di cuore a tutti O_/ O_/ O_/
Avatar utente
Foto UtenteLuciano58
10 2
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 5 nov 2024, 18:44

0
voti

[2] Re: oscillatore x 27mhz

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 16 feb 2025, 20:32

La richiesta è generica.
A cosa ti serve ? Un trasmettitore? Un disturbatore?
Cerca nel web "oscillatore 27 MHz "
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
12,1k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6591
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[3] Re: oscillatore x 27mhz

Messaggioda Foto Utentegvee » 16 feb 2025, 20:40

Avatar utente
Foto Utentegvee
1.270 2 7
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 11 feb 2018, 20:34

0
voti

[4] Re: Oscillatore per 27 MHz

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 17 feb 2025, 0:42

Digitale o per altri scopi?
Tensione di alimentazione?
Ampiezza del segnale in uscita?
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
12,2k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5139
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[5] Re: Oscillatore per 27 MHz

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 17 feb 2025, 3:44

Luciano58 ha scritto:,oscillatore a frequenza fissa senza quarzo

Quello che ti posso dire è che nel circuito risonante devi mettere capacità a mica o ad aria o marcate NPO per avere una accettabile stabilità di frequenza.
Un altro tipico inconveniente degli oscillatori "senza quarzo" è che presentano delle sotto-oscillazioni parassite, per scoprirle con l'oscilloscopio bisogna esplorare tutte le scale di frequenza disponibili. Nel caso, ridurre la reazione o la costante di tempo del circuito di polarizzazione.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
7.476 4 12 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 5248
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[6] Re: Oscillatore per 27 MHz

Messaggioda Foto UtenteLuciano58 » 17 feb 2025, 10:26

oscillatore mi serve per vedere il segnale sulla riparazione di un cb ,il segnale dovrebbe essere abbastanza forte epossibilmente non a quarzo (che attualmente non ho quarzi a disposizione) oscillatore dovrebbe essere normale con alimentazione varia non ha nessuna importanza. mi serve per iniettare un segnale all'antenna del ricevitore .
Grazie.
Avatar utente
Foto UtenteLuciano58
10 2
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 5 nov 2024, 18:44

1
voti

[7] Re: Oscillatore per 27 MHz

Messaggioda Foto UtenteIlGuru » 17 feb 2025, 11:17

Per poche decine di euri ci sono generatori di segnali che i 27MHz li coprono benissimo.
\Gamma\nu\tilde{\omega}\theta\i\ \sigma\epsilon\alpha\upsilon\tau\acute{o}\nu
Avatar utente
Foto UtenteIlGuru
5.467 2 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1917
Iscritto il: 31 lug 2015, 23:32

0
voti

[8] Re: Oscillatore per 27 MHz

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 17 feb 2025, 12:09



Prova il circuito, potrebbe funzionare, sono aperto anche a ricevere commenti su come migliorarlo.
Se lo monti, e lo provi, inviaci una immagine e il valore delle tensioni e della frequenza di uscita.

Ma ritengo più conveniente comprare un generatore digitale dalla Cina.
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
12,1k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6591
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[9] Re: Oscillatore per 27 MHz

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 20 feb 2025, 15:27

Mi sarei aspettato che Foto UtenteLuciano58 avesse scritto qualche commento al mio post. Mi pare di aver fornito lo schema che chiedeva.
Si potrebbe disquisire sulla differenza fra "oscillatore" e "generatore di segnale", potrebbe oscillare, ma non essere in grado di fornire un segnale di una certa potenza, forse solo una potenza minima, tale da essere rilevata da un ricevitore sensibile.
Un oscillatore a quarzo almeno fornirebbe un riferimento di frequenza accurato entro +/- un centinaio di Hz.
O_/
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
12,1k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6591
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[10] Re: Oscillatore per 27 MHz

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 20 feb 2025, 21:26

Luciano58 ha scritto:oscillatore mi serve per vedere il segnale sulla riparazione di un cb ,il segnale dovrebbe essere abbastanza forte epossibilmente non a quarzo (che attualmente non ho quarzi a disposizione) oscillatore dovrebbe essere normale con alimentazione varia non ha nessuna importanza. mi serve per iniettare un segnale all'antenna del ricevitore .
Grazie.

La vedo dura: se disponessi di un frequenzimetro o di un ricevitore funzionante o di un oscilloscopio, dopo aver costruito l'oscillatore, potresti riuscire a farlo funzionare e a tararlo sulla frequenza che ti interessa ma se disponi solamente di un ricevitore non funzionante non vedo come possa fare a sapere se l'oscillatore oscilla e con quale frequenza.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
39,2k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7734
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti