L'argomento è stato richiesto nel Forum di ElectroYou
in alternativa al metodo descritto in
Interpolazioni
La soluzione è semplice e può essere usato un sofware gratuito come Mathcad Express.
Dal grafico in questione (di tipo p(t,y)) va prelevato un numero limitato di punti che ne caratterizzano l'andamento.
Il numero dei punti stabilisce il grado del polinomio e viene qui scelto di limitarlo a 5 per ottenere quindi
un'equazione del quarto grado.
Con variabili indicizzate (indice n) si stabiliscono i relativi valori:
La soluzione è scrivere un sistema di equazioni avente come incognite i coefficienti delle potenze di t (a,b...e)
In forma matriciale:
Possiamo ora scrivere l'equazione risultante e tracciarne l'andamento:
Avvertimenti
Il metodo è tutto qui e vale per quello che è.
Vale comunque sempre il detto garbage in, garbage out.
Se usato a sproposito (ad es. su grafico non polinomiale) non basta che passi per i punti dati...
Lo stesso per i grafici non 'filtrati' da programmi di minimizzazione dell'errore (ad es. REGRLIN() in Excel).
Rimango disponibile per eventuali applicazioni pratiche.