Forse l’oggetto da noi più utilizzato è la lampadina, nelle sue varie forme e caratteristiche. Unanime oggi è il parere che le lampade a basso consumo, siano le migliori in commercio. Prima di capire se è vero e perché le lampade a basso consumo sono migliori, cerchiamo di capire come funzionano. Una lampadina ad incandescenza normale, funziona sfruttando un principio, alla base della nostra vita. Senza ossigeno, nulla può “bruciare”. Infatti il filamento di tungsteno, attraversato dalla corrente elettrica, si scalda per effetto Joule, ed emette luce. Effetto indesiderato è che il filamento nella sua vita evapora. L’evaporazione può essere vista dopo un po’ di tempo che la lampadina è in funzione, poichè il tungsteno provoca un annerimento del bulbo. Si può facilmente intuire, che vista la semplicità di costruzione, queste lampadine costino ormai veramente poco. C’è inoltre da notare che anche costando poco il loro rendimento è molto scarso, poiché il 95% dell’energia viene sprecata in calore. Di contro le lampadine a basso consumo, funzionano diversamente. Utilizzando un piccolo circuito elettronico, irradiano un gas inerte presente al loro interno. Queste radiazione sono trasformate in luce, dalla polvere fluorescente, presente sulle pareti della lampada. Molte sono le caratteristiche che entrano in gioco nello scegliere l’esatto tipo di illuminazione. In generale possiamo regolarci nel seguente modo: utilizzare le lampade basso consumo nelle stanze, per l’illuminazione esterna e nei box o cantine. L’illuminazione con le lampade basso consumo, è sconsigliata solo nei luoghi di passaggio, poiché hanno quella piccola inerzia nell’accensione, che può risultare fastidiosa. Incatti, una lampadina b.c. ha bisogno di alcuni secondi per raggiungere il massimo della luminosità. In termini puramente economici facciamo un piccolo calcolo:
Si può facilmente notare dalla tabella che la differenza è enorme. Considerando che per raggiungere la durata di una lampadina basso consumo ce ne vogliono circa 8 ad incandescenza. Quindi per concluedere se non scegliete le basso consumo per l’ambiente, almeno fatelo per i soldi risparmiati.