Cose da non credere, ma vere e realmente accadute. Ecco cosa devono sentire le orecchie (e cosa devono vedere gli occhi) di un artigiano che lavora nell'elettronica da anni... E sono solo una parte...
1) <<Salve, ho un problema con questa scheda>>
- Cosa ha ? -
<<Ehh.. non funziona>>
- Mi faccia vedere... hmmm... ma, scusi, ma qualcuno ci ha fatto già qualcosa? Vedo dei segni di "grattate" (pin di un integrato smd "piegati"e rovinati) -
<<eeh si, ho preso un ferro caldo fine e li ho separati un po', mi sembravano troppo vicini.. anche io HO IL TESTER...>>.
Tizio con un tester da 20 euro che non sa la differenza tra un condensatore e un varistore e tra un diodo e una resistenza, ma crede di essere esperto di elettronica.. e in poi vuole saperne più di me! Risultato: scheda rovinata non recuperabile.
Morale: se non è il tuo mestiere lascia stare fai fare alla gente competente.
2) <<Questa scheda è guasta>>
- Vediamo... ma, ma qui dovrebbe esserci un fusibile! perché c'è la stagnola? (corto circuito del portafusibile..) -
<<eeh, i fusibili saltavano, allora il mio elettricista ha fatto così per per far andare la scheda, ma poi è scattato il salvavita, e si è bruciato qualcosa sulla scheda>>.
Il tizio quasi si meraviglia che l'elettricista non gli ha risolto il problema.
Morale: si deve chiamare l'elettricista per far fare i lavori da elettricista e basta... è come andare del carrozziere per farsi aggiustare il motore della macchina...
3) <<Questo apparato ci costa troppo, si può "copiare"?>>
- Vediamo cosa c'è dentro... hmmm.. c'è un piccolo PLC che gestisce quasi tutto -
<<e allora lo prendiamo uguale>> -
Ehm sì, va bene ma bisogna metterci dentro il programma -
<<ma non si può tirare giù da qui?>>
- Assolutamente no, bisogna farlo programmare da zero.... e poi c'è il costo dello sviluppo, le prove EMC, le certificazioni.. -
Morale: classico esempio dei chi pensa "ma cosa ci vuole...".
4) <<Come mai non va la scheda?>>
- Si è bruciato il microcontrollore che contiene il programma, non ci posso fare nulla -
<<e allora lo cambi!>> -
Non è così semplice, se lo metto nuovo il chip non ha il programma e non serve a nulla, io il programma da caricare non ce l'ho -
<<Ah, ma ho VISTO SU INTERNET che ci sono degli aggeggi che si attaccano alla scheda per scaricare dentro il programma!>> (dice con fare sicuro e saccente...)
- Non è proprio così, mi creda.. al massimo quello che intende lei serve per AGGIORNARE la scheda o agire solo su alcuni parametri, NON per riprogrammarla da zero.. -
<<Ma io conosco uno che ha il programmatore, ho visto su internet bla bla bla... >>.
Dopo un mese il tizio si ripresenta a testa bassa, ma senza voler ammettere di essersi sbagliato di grosso...
Morale: prima di fare la figura dei saputelli, certa gente dovrebbe informarsi prima, evitando di far perdere tempo a chi lavora sul serio...