Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

36
voti

Peanuts, EY & FidoCadJ - 11

Dopo il periodo di crisi per le liti interminabili, con contendenti che ignorano i miei inviti a smetterla, e non solo miei, dopo le incursioni di puliziotti vendicatori, dopo le profezie sul sito in decadimento, che non è più quello di una volta, che così, che colà; che il noto tale ha il record delle parolacce; che sono un dittatore e l'arcobaleno di amministratori e moderatori è uno specchietto per le allodole; che non sono un dittatore ma un pappa molla che si lascia abbindolare dalle primedonne; dopo le iscrizioni doppie, triple e quadruple, prima smentite dandomi del visionario, poi ammesse e promesse, dopo gli entra-esci-entra-cambiami-nome-disattivami-l'account di chi non trova pace in nessun luogo ed in nessuna situazione, dopo i superman che dall'alto di un'immensa cultura partecipano a quest'ambientucolo cospargendolo di sentenze affossatorie, insomma dopo tutto questo bailamme virtuale, mi ero veramente stancato, ed ero partito lancia in resta per chiudere tutto.

Chiaro che il mio sentimento più profondo non lo voleva davvero, non solo per i quindici anni di lavoro buttati all'aria, ma per tutti quelli che hanno sempre partecipato con serenità, con piacere hanno collaborato dando il meglio di sé, hanno apprezzato quanto ricevevano dagli altri, hanno saputo tollerare chi non si comportava esattamente come avrebbero voluto, non hanno mai pensato di organizzare una squadra speciale per fare pulizia etnica se pur virtuale.
Sentivo e sapevo che era ingiusto per tutti loro, sentivo che sì, la casa era mia e potevo anche chiudere i battenti, ma anche che non dovevo sbattere la porta in faccia a tutti indiscriminatamente.
Immaginavo che non avrei avuto la forza di farlo veramente, anche se per qualche giorno mi sono sentito come Orlando, non quello del Boiardo, ma quello dell'Ariosto.
E così sono state una liberazione le parole di Nicolò quando gli ho espresso il mio proposito.
Erano le parole che volevo sentire:
"Ma dai papà, non essere precipitoso, datti una calmata e vedrai che tutto passerà".
Ecco, sono arrivato all'età in cui non ho più consigli da dare ai figli (forse...) ma solo da riceverne.
Insomma eccomi qui, anche questa nuova bufera virtuale sembra passata, e dopo aver ripubblicato i cento miei articoli che avevo cancellato, ho ripreso questa strana attività.

Riprendo così l'abitudine di proporre una nuova raccolta di vignette, diventate nel frattempo più rare (che fa anche rima con amare).
Nel momento in cui ho pensato veramente di chiudere tutto sentivo una vocina dentro che veniva da lontano e che diceva

Indice

Il declino di EY

Di fronte all'amaro commento che di tecnico nel sito è rimasto ben poco, Charlie cerca una spiegazione


Litigi

Osservando le diatribe su EY è naturale esercitarsi in ipotesi psicologiche

Paradossi

Forse è per questo che i litigi non finiscono mai

Analfabetismo funzionale

Siamo sommersi da notizie sgradevoli. A volte però per qualcuno possono rappresentare un sollievo

Contanti

Il mondo cambia velocemente e l'elettronica sta rivoluzionando il concetto di moneta. Il contante sparirà? E con esso un altro pezzo della nostra libertà?

Riscaldamento globale

Il riscaldamento globale è un tema ambientale che, dopo l'elezione di Trump alla presidenza degli Stati Uniti, risulta più controverso

Come funziona

Chi non si è fatto le domande fondamentali, chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo? C'è anche quella di capire almeno come funziona il mondo in cui ci troviamo. Ed anche in questo caso la risposta è ardua

Dubbi

A volte certe decisioni sono criticate e non si sa (si fa per dire ) chi le abbia prese

Se un carico monofase è derivato tra i fili 1 e 2, nel filo tre non c'è corrente...


Modi di dire

A volte si tratta di refusi evidenti come quando si scrive "ci vogliono avariati anni" invece di "svariati" (a ed s sono in fondo vicini sulla tastiera); o anche quando qualcuno parla di popolarità dei diodi, aggiungendo un po di troppo. Altre volte invece è un detto che si è imparato sicuramente male come chi dice "sbandierare ai quattro vecchi" oppure è l'aiutante "intelligente" che completa le parole scrivendo sullo smartphone

Perplessità

Certi commenti lasciano dubbiosi

Condivisioni

Oltre a condivisioni elettriche nel sito si propongono anche condivisioni letterarie

Intelligenza

Softwarista

Ci sono utenti eccezionali che imparano un linguaggio di programmazione la mattina ed il pomeriggio scrivono già programmi complessi. L'autostima di chi legge le loro imprese non può che crollare

Artificiale

L'algoritmo di scelta dell'avatar supera le previsioni

non solo, ma scatena anche i poeti

Ho visto cose...

C'è chi ha frequentato i peggio forum, ma non ha mai visto cose come quelle che succedono in EY. E' uno spunto per il romanziere ufficiale di EY

Doti particolari

Beh, che dire, ci vogliono per leggere gli schemi degli esercizi e capire tra che fili sono collegati gli strumenti di misura disegnati: ma come l'ha dedotto?

Vasta cultura

EY vorrebbe essere sia un sito tecnico-scientifico, che un sito metatecnico e metascientifico sia uno spazio di scambio di opinioni su argomenti anche sensibili.
Ci sono interventi che fanno veramente pensare, in tutti i sensi

Eventi

Linux Day

DarwinNE è invitato al Linux Day di Torino per parlare di FidoCadJ

Laurea magistrale di Jordan20

Pensa e ripensa

Iscriversi ad EY è una scelta che va ponderata e quando [1] qualcuno la decide è ben accetta dall'establihment

Auguri

Compleanni

Clavicordo

29 settembre (una data musicale)
Con Clavicordo ho voluto cimentarmi con un ritratto. Forse assomiglia a qualcun altro che adesso non mi viene in mente, attore, scienziato, letterato, psicologo, musicista non so, mi è venuto così...

Lele_u_biddrazzu

Carlo Manenti

Per Carlo si gioca ancora un po' sulla brevità del suo nickname

DirtyDeeds

6 gennaio

Tardofreak

29 dicembre

Buon Natale

Per il Natale ho provato a vedere cosa proponeva il romanziere ufficiale di EY...e questo ha combinato

Buona Pasqua



Conclusione

Nell'uovo spezzato di EY ho trovato comunque la bella sorpresa di tanti giovani, da fpalone a brabus, da ianero, a lillo, da wall87 a Fedhman, da fairivilje a simo85 a pinklady che veramente mi hanno confortato ed indotto a continuare a mantenere vivo questo spazio.

Anche da molti altri, devo dire il vero, mi è arrivato un forte invito a non cedere, alcuni meno giovani ma ancora saldamente legati a questo strano spazio, nonostante tutto. Non posso elencarli tutti, ma ognuno di loro sa che io li ho sentiti vicini.
Gli ipercritici, coloro a cui non va mai bene nulla, che si stancano sempre di tutto, che sanno tutto su quel che si deve fare, gli oscillatori permanenti sono in fondo pochi, almeno così ho avuto la sensazione.

Però è molto bello sentirsi dire da giovani approdati a questo sito come studenti, e che ora, alcuni, hanno anche iniziato il lavoro che li appassiona, che in questo sito hanno trovato sempre un aiuto, che ha stimolato la loro curiosità, la loro voglia di imparare, per essere all'altezza dei compiti che sono chiamati a svolgere.

E' tra le loro parole che ho ritrovato la forza ed il desiderio di continuare questa attività.

35

Commenti e note

Inserisci un commento

di ,

prova tecnica

Rispondi

di ,

Di nuovo grazie, Power, ho capito meglio.
In effetti la serie di articoli di cui questo fa parte, che sono una raccolta di miei post nel forum, rispecchiano quanto nel forum avviene, ovviamente dal mio punto di vista, e contengono le mie sensazioni, i momenti di piacere, quelli di sconforto più o meno pronunciato, le crisi e le riprese, le speranze e le delusioni, la mia ironia, a volte dolce a volte amara.
Può darsi che isolandone una parte, questa appaia come un pianto greco. Non mi offendo per questo. Non sono uno sempre entusiasta di quello che fa, sempre sicuro di prendere la decisione giusta, sempre contento per quello che succede. Mi capita di gioire, ma anche di essere triste, di provare qualche soddisfazione per ciò che faccio, ma anche di sentirne la qualità non eccelsa che sfiora a volte l'inutilità.
Nonostante tutto ho un po' di orgoglio, e quando qualcuno irrompe nel mio spazio per impormi il suo modo di vedere le cose, (capita e, devo essere sincero, tu mi sei apparso come uno di quelli) può svilupparsi dentro di me una volontà di difesa perfino rabbiosa di quanto ho pazientemente costruito, delle persone in cui ho riposto la mia fiducia, indovinando o sbagliando, ma sempre seguendo le mie sensazioni e le mie valutazioni.
Sono disposto a sentire pareri e consigli, per nulla disposto ad accettare imposizioni.

Rispondi

di ,

Ciao Zeno. Confermo la mia personalissima passione per TUTTI i tuoi articoli non tecnici, credo di averli letti tutti o quasi. Ricambio il piacere, nel sapere che apprezzi ciò. Non tecnici, perchè io e l'elettronica non siamo compatibili viviamo in due mondi diversi. I miei preferiti? Quelli sulla tua infanzia e sulle tue esperienze di vita, quello che ho riletto con piacere, "La Colonia". Nulla di particolarmente diverso dalla vita di tanti altri, forse anche dalla mia che ti sono dietro di una quindicina di anni appena, ma quello in cui tu sei veramente bravo è nello scrivere e nel descrivere, i tempi, i luoghi le atmosfere,le persone,i loro ed i tuoi sentimenti. Gli altri articoli pieni di formunle e schemini, li lascio agli addetti ai lavori. I mie commenti non sono stati irriverenti o poco lusinghieri ai tuoi articoli, non era mia intenzione. E' che bene o male, questa tua serie "Peanuts...." contenenva sempre dei riferimenti a un decadimento, litigiosità, abbandoni. Non offenderti se lo definisco una sorta di "pianto greco" questo mi sembrava. Da qui ho inziato a leggere , approfondire e capire, fuori dal contesto tecnico ovviamente. Sia gli articoli che i post, sia i tuoi che degli altri. Da qui ho tratto le mie considerazioni che ti ho precedentemente esposto, sono certo non poter esser l'unico a pensarla così, magari sono il solo che ha il coraggio di dirlo. Perchè non ho peli sulla lingua? Ciao e buon continuazione.

Rispondi

di ,

Mi spiace di vedere solo ora questa raccolta ma son contento anche se sono arrivato a scoprirla solo adesso: l'umore è un altro, altro è il clima ma soprattutto vi è una nuova voglia fresca e sana di pungere con ironia ma senza arrotondare troppo le spine. Continua così Zeno! Un abbraccione!

Rispondi

di ,

Grazie power
Mi fa piacere che i miei articoli ti appassionino, anche se sembra che, oltre a questo, tu abbia letto solo l'altro (che è sempre on-line). Ti sei iscritto per commentare i miei articoli, ma, di fatto, il precedente è il tuo primo ed unico commento, e non si può certo dire che sia un commento appassionato per i contenuti che propongo. Nemmeno il finale del tuo secondo commento è molto in linea con l'apprezzamento dichiarato. Non so poi dove tu abbia letto della mia fiducia incondizionata, né del ritorno trionfante. Rileggi bene la mia precedente risposta al tuo commento, se vuoi, senza deformarla. Non ho poi chiesto a nessuno di commiserarmi. Sono una persona molto comune che non eccelle in niente di particolare, che cerca ancora di realizzare un'idea coinvolgendo altre persone, a volte indovinando a volte e sbagliando, come succede a tanti altri.

PS: tra l'altro non capisco cosa sia successo di così strano nel link che hai inserito nel tuo primo commento

Rispondi

di ,

Ma questo è un altro areale, poi i lupi si crede di conoscerli e invece non si sa proprio niente perché ci si affida ai luoghi comuni.

Rispondi

di ,

@Admin: No non mi sono iscritto appositamente per questo. Anche perchè la mia iscrizione risale a prima che tu pubblicassi questo articolo; sarei un veggente? Leggo da molto tempo, solo ed esclusivamente i tuoi articoli, mi appassionano, mi sono iscritto per poterli commentare. Ho letto in particolare un tuo articolo nel tuo blog, non ricordo il titolo, la scorsa settimana. Sembra ora non più disponibile, non lo ritrovo, dove il personaggio in questione ti aveva sbattuto la porta in faccia senza troppi complimenti. Poi non so come o perchè è rientrato trionfante. Quindi dato che il lupo perde il pelo ma non il vizio, dato che quel link pur datato non è l'unico episodio, e dato che la tua fiducia è incondizionata, chiudo dicendo che: "chi è causa del suo mal, pianga se stesso".

Rispondi

di ,

Grazie Achille
Grazie Goofy
Grazie taglialegna: le vignette sono legate agli eventi del sito, tu partecipi da poco, ed io non sono un vignettista di professione. I compleanni: basta che uno metta nel suo profilo del forum la data di nascita. Ad ogni modo molti utenti ormai li conosco da anni, alcuni anche personalmente
Grazie Danielex
Grazie Guerra: sì, ogni tanto spunta il sole, ma le nubi prima o dopo ritornano
Grazie DarwinNE: se mi son messo a "vignettare" è merito (se qualcosa di buono ho fatto) del tuo FidoCadJ
Grazie StefanoSunda: è bello sentire le parole anche di un "diversamente giovane", come me del resto.

Power: non so chi tu sia, sembra che ti sia iscritto solo per fare questo commento. Non voglio giudicare quanto è successo anni fa nel sito che hai linkato. Io le chiavi di casa le ho date a chi tu non daresti nemmeno la mano, e gli ho anche dato più volte la mano nella realtà. Nessuno di noi è perfetto e nemmeno lo è chi vuoi attaccare con questo tuo commento. Però ha dedicato il suo tempo e le sue conoscenze come pochi a questo sito, ha chiaramente un suo modo di fare che in qualche caso potrebbe non coincidere con il mio, ha commesso forse qualche errore, ma io non posso che essergli comunque riconoscente.

Rispondi

di ,

http://www.grix.it/forum/forum_thread.php?ftpage=2&id_forum=1&id_thread=115222&tbackto=/forum/forum_discussioni.php?id_forum=1ù
A certa gente non darei nemmeno la mano, figurati tu a dargli le chiavi di casa.

Rispondi

di ,

Caro Admin oggi 12/5 ho letto il tuo articolo con vero e immenso piacere. Vedo che ti sei rinfrancato di tutte queste polemiche, devo riconoscere che ti sei difeso bene contro “gli evoluti”. Grazie a Nicolò che nell’occasione ti ha persuaso, a continuare. Zeno, il forum di electroyou è molto utile sia per anziani e giovani. Per gli studenti che attingono nozioni istruttive, risparmiando di andare docenti privati a pagamento, è un grande aiuto. Nella mia lunga carriera lavorando con grandi società, molte volte mi sono trovato in difficoltà, chiedendo a qualcuno del mio dubbio, che secondo me era bravo, però molte volte le risposte non convincevano, quindi dai a studiare quello che mi interessava nei libri di elettrotecnica. Sai quante volte penso: se questo forum fosse esistito allora! Zeno non rinunciare alla tua passione. Ti auguro una felice giornata.

Rispondi

di ,

Io sono sempre onorato di vedere le vignette in FidoCadJ! C'è anche quella relativa al mio intervento al LinuxDay, capperi, grazie! Complimenti Zeno e Nicolò, avete fatto qualcosa di buono e grande!

Rispondi

di ,

In molti tuoi articoli ho notato quel fondo di malinconia, quella nebbia che tutto avvolge; in questo alla fine sembra sorgere il sole. Figli e giovani che vedono al di là delle nuvole, che sottolineano quanto di buono hanno ricavato dalla partecipazione a questo forum, questa comunità. Fa piacere accorgersi di quelle cose che sono sotto gli occhi, ma non si vedono perchè si guarda altrove. Ricordo l'intervento di lillo (per citarne uno) che con semplicità ha scostato la tenda davanti la finestra, perchè tutti potessero guardare fuori. Io non so in quale gruppo dovrei inserirmi, ma ti confermo nuovamente la mia stima ed affetto.

Rispondi

di ,

Alè Zeno!

Rispondi

di ,

Bei disegni Zeno Martini, bravo. Non le ho capite tutte le vignette, ma molte perché non sono dentro nel contesto. Ho letto che hai avuto un momento di dubbio, ha fatto bene chi ti ha consigliato di tirare un bel respiro prima di fare cose che non ti portano indietro. È un esercizio che faccio anche io spesso e mi dico, tutto passa serve solo il tempo giusto. Tanto prima poi qualche cretino, ti ricapitera ancora, ma tu sai cosa fare. Una cosa non ho capito, sta storia dei compleanni, come fai a sapere quando è il compleanno di qualcuno? E come fai a conoscere così bene le persone da dedicargli a ciascuno un disegno? Ciao e tiriamo avanti per la nostra strada senza mai farci prendere per la giacchetta da qualcuno. Decidiamo e siamo noi i registi del nostro destino, i consigli lasciano il tempo che trovano. Bruno.

Rispondi

di ,

Grazie Zeno e Nicolò

Rispondi

di ,

La Via è sicura; la Verità è certa; sta a noi scegliere la Vita. Le grandi imprese si compiono sempre insieme. Resteremo sempre uniti. Grazie Zeno. Achille

Rispondi

di ,

Ringrazio tutti, sinceramente, per quanto scrivete. Vi assicuro: mi rigenera la forza e la voglia di continuare. Spero che anche gli ipercritici leggano e riflettano. Ad ogni modo: io sono riuscito a fare ciò che vedete, non di più. Chi ha più capacità di me faccia il di più che desidera, ma fuori da qui, e senza tentare di distruggere per pura cattiveria o malcelata invidia, quello che le mie piccole forze sono riuscite a costruire. Quando la loro costruzione sarà migliore della mia, la mia sparirà senza bisogno di bombardarla, secondo la legge dell'evoluzione, che penso valga anche per i mondi virtuali.

Rispondi

di ,

In direzione ostinata e contraria a chi vuol demolire invece di costruire ! Grazie Zeno

Rispondi

di ,

Avanti sempre, mai mollare! :-D

Rispondi

di ,

Grazie admin,anche un meno giovane come me apprezza la tua scelta. ;) .

Rispondi

di ,

Stavolta ho letto tutto, scrivi veramente bene. E poi grazie, si capisce.

Rispondi

di ,

Dopo questo post pieno di energia positiva, non posso che dirti GRAZIE admin!!! :D Continuiamo così, archiviamo le divergenze e i brutti pensieri, avanti con lo spirito aperto che questa comunità ha sempre avuto! Buon proseguimento a tutti noi...

Rispondi

di ,

Grazie davvero!

Rispondi

di ,

Poche parole....solo un grande GRAZIE

Rispondi

di ,

Rinnovo il mio elogio e confermo la mia impressione che quanto di buono c'è su questo sito arriva da te (e più in generale dalla stirpe Martini). Non si tratta di "lisciarti" ma di una sincera e incondizionata approvazione (che ti ho già espresso dopo l'articolo "Non dovrai più", quindi in tempi non sospetti, quando ancora potevo scrivere messaggi). Quell'articolo è stato per me una rivelazione e mi ha fatto nettamente capire che i problemi di questo sito non arrivano da te. Sono sempre più convinto che basterebbe scrivere i post con maggiore affetto, rispetto e tolleranza reciproca e questo tuo nuovo articolo ne è una ulteriore conferma. Per cui ti rinnovo la mia solidarietà e il mio impegno per la pace su EY.

Rispondi

di ,

Grazie per tenere duro, sarebbe una grande perdita la scomparsa di questo forum.

Rispondi

di ,

Semplicemente grazie!

Rispondi

di ,

Ottimo! Grazie di tutto e specialmente di questa raccolta. E sai che il ritratto che mi hai fatto mi somiglia molto? O almeno è quello che spero, perchè è sicuramente migliorativo!

Rispondi

di ,

Grazie a te!

Rispondi

di ,

Grazie :)

Rispondi

di ,

Meno male che c'è Calimero !

Rispondi

di ,

Bellissimo come al solito! Beh mi sento un po' troppo responsabile delle prime vignette ma quella sulle pastiglie dei freni inibitori mi piace particolarmente! Oltre ai tanti ringraziamenti ultimamente ti sei meritato anche un grazie per l'immensa pazienza. GRAZIE Zeno!

Rispondi

di ,

Sei un grande, Zeno, anzi, un grandissimo.

Rispondi

di ,

Grazie a te, Zeno ! =) Un abbraccio virtuale !

Rispondi

Inserisci un commento

Per inserire commenti è necessario iscriversi ad ElectroYou. Se sei già iscritto, effettua il login.