Ho per le mani una vecchissima inkjet HP F4210 e mi chiedevo se potessi utilizzarla per la stampa solo con la cartuccia nera, ovvero in assenza delle altre. Ricordo vagamente che solo alcune inkjet lo permettevano, avete idea se con questa posso? Chiedo prima così evito di acquistare inutilmente la cartuccia del nero.
Di sicuro c'è che le testine solo incorporate nelle cartucce, quindi non dovrebbe esserci il problema di otturazioni d'inchiostro vecchio e secco (come ciò che è capitato questa estate con la epson), confermate che almeno questo problema non c'è in questo caso?
HP F4210. Riesce a stampare con solo nero?
Moderatori: MassimoB,
Paolino,
fairyvilje
22 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
2
voti
Il manuale utente è tuo amico.
Si, si può, vedi pag. 67 del suddetto manuale (Use Ink-backup mode)
Esatto, come puoi anche vedere dalla figura a pag. 62 sempre del suddetto manuale.
Max

Jim80 ha scritto:(...) mi chiedevo se potessi utilizzarla per la stampa solo con la cartuccia nera, ovvero in assenza delle altre
Si, si può, vedi pag. 67 del suddetto manuale (Use Ink-backup mode)
Jim80 ha scritto:Di sicuro c'è che le testine solo incorporate nelle cartucce (...)
Esatto, come puoi anche vedere dalla figura a pag. 62 sempre del suddetto manuale.

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
16,1k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4120
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
hai ragione, che testone che sono! a questo punto lascio anche il link del manuale in italiano :)
dopo aver accertato questa possibilità, mi resta da capire se, in questo mio contesto e prendendo una cartuccia nero nuova, ci saranno impedimenti alla stampa eventualmente causati dall'ostruzione di inchiostro secco di altri canali/elementi (?) al di là della stessa cartuccia. in altre parole: vado tranquillo che, dopo una vita che non stampa, basterà mettere una nuova cartuccia?
vedo certi prezzi per queste cartucce...
dopo aver accertato questa possibilità, mi resta da capire se, in questo mio contesto e prendendo una cartuccia nero nuova, ci saranno impedimenti alla stampa eventualmente causati dall'ostruzione di inchiostro secco di altri canali/elementi (?) al di là della stessa cartuccia. in altre parole: vado tranquillo che, dopo una vita che non stampa, basterà mettere una nuova cartuccia?
vedo certi prezzi per queste cartucce...
0
voti
Jim80 ha scritto:(...) in altre parole: vado tranquillo che, dopo una vita che non stampa, basterà mettere una nuova cartuccia?
(...)
Solo Dio lo sa!!! Bisognerebbe sapere perché è stata messa via: aveva qualche problema?
Certo che se non era via ritirata in qualche scatola, forse un po' di polvere l'ha presa: si dovrebbe aprire per dare una bella soffiata in tutti gli anfratti e vedere se è il caso di pulire anche eventuali sensori di posizione/fine corsa di tipo fotoelettrico.

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
16,1k 4 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4120
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...
0
voti
Jim80 ha scritto:(...) in altre parole: vado tranquillo che, dopo una vita che non stampa, basterà mettere una nuova cartuccia?
Se è molto vecchia verifica se esiste il driver per il tuo sistema operativo
0
voti
Finalmente su amazon avevano messo cartuccia nero "compatibile" in offerta a poco meno di 10 euro e l'ho presa... ma non stampa! La stampante si tira il foglio regolarmente ed il carrello con le cartucce va a destra e sinistra come se stesse stampando tutto regolarmente ma la pagina esce bianca.
Ho provato a rimuovere la cartuccia del colore, ormai esaurita/secca, affinchè la stampasse andasse in modalità backup stampando solo in nero ma non cambia nulla.
Il problema potrebbe essere la sporcizia (inchiostro secco) che ha imbrattato i collegamenti (vano di destra)?
Appena sconfezionata la compatibile, ho notato che aveva un velo di inchiostro che fuoriusciva dagli ugelli
e l'ho ripulita, poi, dopo averla provata per la stampa, ho notato che non c'era inchiostro attorno agli ugelli, ho provato ad agitarla ma ancora non si vede inchiostro; non so se voglia dire qualcosa comunque l'ho fatto presente.
Avete idea di cosa vuol dire quando una pagina esce bianca nonostante sembra che tutto funzioni correttamente?
Ho provato a rimuovere la cartuccia del colore, ormai esaurita/secca, affinchè la stampasse andasse in modalità backup stampando solo in nero ma non cambia nulla.
Il problema potrebbe essere la sporcizia (inchiostro secco) che ha imbrattato i collegamenti (vano di destra)?
Appena sconfezionata la compatibile, ho notato che aveva un velo di inchiostro che fuoriusciva dagli ugelli
e l'ho ripulita, poi, dopo averla provata per la stampa, ho notato che non c'era inchiostro attorno agli ugelli, ho provato ad agitarla ma ancora non si vede inchiostro; non so se voglia dire qualcosa comunque l'ho fatto presente.
Avete idea di cosa vuol dire quando una pagina esce bianca nonostante sembra che tutto funzioni correttamente?
0
voti
Sul sito HP ho trovato una procedura che comprende dei self-test:
https://support.hp.com/ph-en/product/hp ... /c01371258
Forse la procedura è spiegata anche nei manuali che già hai, in tal caso come non detto
Per la stampa solo in nero, se quanto spiegato nel manuale non ti soddisfa, potresti provare a riempire il serbatoio dei colori (una volta esaurito) con del nero, utilizzando uno dei kit disponibili in commercio (a volte funzionano bene)
https://support.hp.com/ph-en/product/hp ... /c01371258
Forse la procedura è spiegata anche nei manuali che già hai, in tal caso come non detto

Per la stampa solo in nero, se quanto spiegato nel manuale non ti soddisfa, potresti provare a riempire il serbatoio dei colori (una volta esaurito) con del nero, utilizzando uno dei kit disponibili in commercio (a volte funzionano bene)
0
voti
la procedura del self-test (o "auto-test") è presente anche sul manuale a pag.63 (link al mio post #3), l'unica differenza rispetto al tuo link del sito hp è che da manuale si esegue premendo [cancel] + [copia colore] mentre sul sito si esegue premendo [power] + [cancel]... nel mio caso non è cambiato nulla: sempre pagina bianca!
il sw di gestione è talmente obsoleto che ormai mi sembra non si trovi più sul sito hp, invece è indicato di usare quello standard di windows per gestire le stampanti. il problema è che, a meno che non sia cieco (o imbranato!), non mi pare sia possibile monitorare il livello di inchiostro usando il sw standard di gestione di windows. ho provato a fare "pulizia testine", sempre dal sw di windows, ma non succede nulla, mentre se provo a stampare una pagina di prova, si tira la carta, il carrello si muove ma non stampa nulla.
ho anche installato "hp print and scan doctor 5.7.1" e mi dice che va tutto bene però, quando al solito provo a stampare una pagina di prova, niente inchiostro.
se comunque qualcuno si trova un vecchio sw hp per la serie f4210 sarei grato se lo uppasse qui, magari esce fuori qualche informazione diagnostica interessante.
credo di non aver compreso il tuo consiglio, puoi spiegarti meglio?
il sw di gestione è talmente obsoleto che ormai mi sembra non si trovi più sul sito hp, invece è indicato di usare quello standard di windows per gestire le stampanti. il problema è che, a meno che non sia cieco (o imbranato!), non mi pare sia possibile monitorare il livello di inchiostro usando il sw standard di gestione di windows. ho provato a fare "pulizia testine", sempre dal sw di windows, ma non succede nulla, mentre se provo a stampare una pagina di prova, si tira la carta, il carrello si muove ma non stampa nulla.
ho anche installato "hp print and scan doctor 5.7.1" e mi dice che va tutto bene però, quando al solito provo a stampare una pagina di prova, niente inchiostro.
se comunque qualcuno si trova un vecchio sw hp per la serie f4210 sarei grato se lo uppasse qui, magari esce fuori qualche informazione diagnostica interessante.
alev ha scritto: Per la stampa solo in nero, se quanto spiegato nel manuale non ti soddisfa, potresti provare a riempire il serbatoio dei colori (una volta esaurito) con del nero, utilizzando uno dei kit disponibili in commercio (a volte funzionano bene)
credo di non aver compreso il tuo consiglio, puoi spiegarti meglio?
0
voti
Temo siano le cartucce "vecchie", anche se nuove.
Destino simile per la mia "gloriosa" DeskJet 880C, il mio fornitore di toner e cartucce sostiene che ormai è talmente vecchia che non si trovano più cartucce "affidabili".
Destino simile per la mia "gloriosa" DeskJet 880C, il mio fornitore di toner e cartucce sostiene che ormai è talmente vecchia che non si trovano più cartucce "affidabili".
Son quello delle domande strane!
0
voti
Stessa fine della mia Hp Deskjet (15 anni), cartucce introvabili e software non più funzionante...
Funzionava cosi bene, tanto per stampare 10 pagine/anno e fare qualche scansione
Era già un po' che andavo avanti solo con il nero "ricaricato" e scansioni dalla webpage

Funzionava cosi bene, tanto per stampare 10 pagine/anno e fare qualche scansione

Era già un po' che andavo avanti solo con il nero "ricaricato" e scansioni dalla webpage

22 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti