Vorrei segnalare un sito interessante, soprattutto per quanto concerne l'uso del linguaggio C. A tal proposito, tempo fa si parlò molto della indentazione e di come ognuno di noi la esegue. Nella pagina indicata in questo link è presente un link, un po' datato a dire il vero, ad una pagina di raccomandazioni e standardizzazioni sulla stesura del codice C. Tali specifiche sono redatte dalla NASA per lo sviluppo dei propri dispositivi.
Oltre a quanto indicato sul C ci sono altri spunti soprattutto per AVR ma anche qualcosa su MATLAB.
Un saluto.
Ciao.
Paolo.
Un sito interessante
Moderatore: Paolino
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
10
voti
"Houston, Tranquillity Base here. The Eagle has landed." - Neil A.Armstrong
-------------------------------------------------------------
PIC Experience - http://www.picexperience.it
-------------------------------------------------------------
PIC Experience - http://www.picexperience.it
-
Paolino
32,0k 8 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 20 gen 2006, 11:42
- Località: Vigevano (PV)
0
voti
Mah, forse sono io che sono imbranato ma non ho trovato nessun link al documento citato. 

"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
-
TardoFreak
73,4k 8 12 13 - -EY Legend-
- Messaggi: 15764
- Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
- Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare
3
voti
Giusto,
TardoFreak. Fai un click sulla voce "Lab Resources/Services" nel frame di sinistra. Poi scegli "Software Library" Da lì dovresti riuscire a vedere il link.
Grazie per la segnalazione
Ciao.
Paolo.

Grazie per la segnalazione

Ciao.
Paolo.
"Houston, Tranquillity Base here. The Eagle has landed." - Neil A.Armstrong
-------------------------------------------------------------
PIC Experience - http://www.picexperience.it
-------------------------------------------------------------
PIC Experience - http://www.picexperience.it
-
Paolino
32,0k 8 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 20 gen 2006, 11:42
- Località: Vigevano (PV)
2
voti
Me lo sto leggendo con grande piacere anche perché sto scoprendo di usare il metodo giusto per la stesura dei sorgenti.
Le uniche differenze sono la tabulazione a 4 spazi (io uso due spazi per non uscire dal monitor) e l' uso dei commenti stile C++ (così posso commentare un intero blocco di sorgente, commenti compresi, senza impazzire).

Le uniche differenze sono la tabulazione a 4 spazi (io uso due spazi per non uscire dal monitor) e l' uso dei commenti stile C++ (così posso commentare un intero blocco di sorgente, commenti compresi, senza impazzire).
"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
-
TardoFreak
73,4k 8 12 13 - -EY Legend-
- Messaggi: 15764
- Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
- Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare
2
voti
Altro che fan, io picchio duro quando si tratta di ordine nei sorgenti.
L' ho imparato a mie spese e posso affermare che un programma scritto male (in termini di indentazione, commenti e stile) non solo è inutile ma è dannoso poiché si trasforma in una mera perdita di tempo.

L' ho imparato a mie spese e posso affermare che un programma scritto male (in termini di indentazione, commenti e stile) non solo è inutile ma è dannoso poiché si trasforma in una mera perdita di tempo.

"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
-
TardoFreak
73,4k 8 12 13 - -EY Legend-
- Messaggi: 15764
- Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
- Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare
1
voti
Concordo con
TardoFreak e
carlomariamanenti. Si può disquisire sul modo di indentare (a me piacciono molti i 4 spazi di tab
), ma quella è una questione di lana caprina. L'importante è avere i sorgenti in ordine.
Ciao.
Paolo.



Ciao.
Paolo.
"Houston, Tranquillity Base here. The Eagle has landed." - Neil A.Armstrong
-------------------------------------------------------------
PIC Experience - http://www.picexperience.it
-------------------------------------------------------------
PIC Experience - http://www.picexperience.it
-
Paolino
32,0k 8 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 20 gen 2006, 11:42
- Località: Vigevano (PV)
1
voti
Questo documento dovrebbero leggerlo tutti. Dagli hobbisti ai professionisti.
Non nego che certe volte non intervengo in alcune discussioni proprio a causa del sorgente scritto ad minkiam.
Non nego che certe volte non intervengo in alcune discussioni proprio a causa del sorgente scritto ad minkiam.

"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
-
TardoFreak
73,4k 8 12 13 - -EY Legend-
- Messaggi: 15764
- Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
- Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti