Candy ha scritto:Solo non condivido che a riposo il terminale 2 del TX venga tenuto a GND. Se fosse a batterie?
Mi sfugge il problema, il terminale 2 e il 6 sono gli ingressi di due comparatori, mi aspetterei che nella resistenza da 330k a riposo non scorra corrente. Inoltre così il transistor del pin discharge (7) è aperto e nemmeno lì scorre corrente, il pin d'uscita (3) è a livello alto e i led rimangono spenti. Il consumo del circuito rimane quello di alimentazione dell'integrato, all'incirca 1mA.
simo85 ha scritto:Si potrebbe appunto tenerlo a livello alto posizionando gli swith tra resistori e condensatori. No?
Se colleghi i pin 2 e 6 ad una resistenza di pull up il pin discharge si chiude a 0V e attraveso la resistenza da 1k scorrono circa 12mA. In più anche gli ingressi dei due comparatori si mettono ad assorbire.
Ovviamente sarebbero anche da collegare i led tra uscita e 0V, altrimenti con i pulsanti aperti rimarrebbero accesi. Led a parte consumeresti parecchio di più.
carlomusumeci ha scritto:PS.nel circuito originale da me postato nel post 1,che tipo di ricevitore usa e come riesce a coprire fino a 30 metri?
I sensori come quello che hai scelto sono molto più sensibili di quello che ti ho fatto vedere io perché hanno un'amplificazione integrata, "di contro" hanno il vincolo della frequenza portante. In più se guardi le foto dei circuiti si vede che il diodo trasmettitore e il ricevitore sono dentro a due tubi, forse li c'è anche qualche lente. In più lui usa 6 led contro i tuoi 3. Magari vedo se mi viene in mente qualcosa per utilizzare il Tsop che hai già...
carlomusumeci ha scritto:le resistenza da utilizzare nel ne555 (parte pulsante) vanno bene le solite o quelle a 1% ?
Prima mi ero scordato di rispondere a questa domanda. Le resistenze vanno bene all' 1% ma anche al 5%. Aspetta però prima di costruire il trasmettitore perché se decidiamo di andare a 36kHz quei valori non vanno bene...
[EDIT]:
carlomusumeci ha scritto:Mi trovo un BPW41N,potrebbe servire? magari con un cirtuito di AMP OP per amplificare il segnale?
Perché no, forse è la soluzione migliore!