salve ragazzi sono nuovo dell' elettronica e nuovo di questo forum ma volevo esporvi un mio problema.
con un mio amico stiamo costruendo una stampante 3d la quale necessita di una scheda di controllo per farla funzionare e noi abbiamo scelto una Sanguinololu la quale funziona a 12V con minimo 5A.
stiamo cercando di farla alimentare da un alimentatore da PC fisso.
ho gia collegato la massa al filo verde (power-on) e disposto così il collegamento a dei mammut stando attento che i cavi non facessero contatto
giallo +12 blu-12 rosso +5 arancione +3.3 bianco -5 nero massa
allora se io collego la scheda ai rispettivi nero e giallo l' alimentatore va in protezione e si spegne !!!!
cosa che non capisco perché ai 12 V dovrebbe dare max 18 A. ( ho gia provato a collegare un piccolo motore ai 5V MA NON VA LO STESSO )
se invece collego lo stesso motore ai 5v e una ventolina da 2A AI 12 v l' alimentatore va benissimo e non si spegne !!!
quale potrebbe essere il problema ??? posso risolverlo ??
Problema con alimentatore PC!
Moderatore: stefanob70
39 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
Non so se tutti, ma parecchi di quegli alimentatori non forniscono tensione sul 12V se non è presente un minimo carico sui 5V (o viceversa). Se la ventolina (ventolina che assorbe 2A?) non ha utilità, metti un resistore di potenza e resistenza opportune sull'uscita che non ti serve.
-
FedericoSibona
5.022 3 5 8 - Master
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 19 mar 2013, 11:43
0
voti
forse mi sono spiegato male, c'è un motore fisso sui 5v e sui 12v o la scheda (sanguinololu)con cui l' alimentatore va in protezione o la ventolina con cui non va in protezione ma non ne riesco a capire il motivo ......
0
voti
probabilmente la scheda ha una corrente iniziale troppo alta e l'alimentatore crede che l'uscita sia in corto.
Hai provato ad alimentare la scheda con una batteria (e fusibile)?
Giusto per capire se la scheda è in ordine.

Hai provato ad alimentare la scheda con una batteria (e fusibile)?
Giusto per capire se la scheda è in ordine.

http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
-
posta10100
5.515 4 9 13 - Master EY
- Messaggi: 4802
- Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09
0
voti
allora con una batteria no, ma ho provato a collegarla ad un vecchio alimentatore dell' xbox il quale sui 12 V da 16.5 A. l' alimentatore va bene e non va in protezione quindi credo che la scheda sia apposto!!
però mi piacerebbe utilizzare l' alimentatore da PC perché dovrei alimentare anche 2 ventole ed un Arduino!!
però mi piacerebbe utilizzare l' alimentatore da PC perché dovrei alimentare anche 2 ventole ed un Arduino!!
0
voti
Come ti è stato già suggerito, prova a mettere un carico di qualche Watt sull'uscita a 5V e poi dopo qualche secondo collega la scheda.
O meglio ancora, mettilo sui 3.3V. Gli alimentatori da PC in genere regolano solo la 3.3V e di riflesso tutte le altre.
Se metti troppo carico sul +12V e non ne hai abbastanza sul 3.3V la tensione scende e l'alimentatore va in protezione.

O meglio ancora, mettilo sui 3.3V. Gli alimentatori da PC in genere regolano solo la 3.3V e di riflesso tutte le altre.
Se metti troppo carico sul +12V e non ne hai abbastanza sul 3.3V la tensione scende e l'alimentatore va in protezione.

http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
-
posta10100
5.515 4 9 13 - Master EY
- Messaggi: 4802
- Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09
0
voti
dovrei fare una domandina senza riaprire un altro topic.....
devo costruire dei piccoli dissipatori per raffreddare dei processori dei driver per motori passi-passo sempre per la scheda ...... (si parla di dissipatori di max 2x2 cm ) li voglio ricavare dal dissipatore di un vecchio alimentatore da PC vorrei sapere come vanno fissati.... basta appoggiarli o ci vuole una colla particolare ???
devo costruire dei piccoli dissipatori per raffreddare dei processori dei driver per motori passi-passo sempre per la scheda ...... (si parla di dissipatori di max 2x2 cm ) li voglio ricavare dal dissipatore di un vecchio alimentatore da PC vorrei sapere come vanno fissati.... basta appoggiarli o ci vuole una colla particolare ???
0
voti
gusto ha scritto:basta appoggiarli o ci vuole una colla particolare ???
Che tipo di package hanno i processori?
http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
-
posta10100
5.515 4 9 13 - Master EY
- Messaggi: 4802
- Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09
0
voti
purtroppo non ti so rispondere non me ne intendo molto ma posto una foto :
ecco io dovrei " appoggiarlo " sopra al cerchio rosso... le dimensioni sarebbero circa quelle!
ecco io dovrei " appoggiarlo " sopra al cerchio rosso... le dimensioni sarebbero circa quelle!
- Allegati
-
- stepstick a4988.jpg (22.27 KiB) Osservato 2672 volte
39 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti