buona sera a tutti e auguri di buone feste
in uno schema ho da usare questo ic LR8K4
http://www.alldatasheet.com/datasheet-pdf/pdf/25895/SUTEX/LR8K4.html
la domanda e' questa.
visto che e' come un lm317 ( questa e' a alta tensione) posso usare lo stesso schema e componenti
per ottenere il soft start?
http://www.diy-audio-guide.com/images/lm317-slow-turn-on.jpg
grazie e buona serata
LR8K4 soft start
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
41 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
0
voti
[1] LR8K4 soft start
-
danielealfa
228 2 4 7 - Expert
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 27 mag 2009, 22:51
0
voti
grazie della risposta, nel d.s, non ne parlano,almeno, ne ho visto 3 tipi differenti ma nessuno tratta questo argomento.
-
danielealfa
228 2 4 7 - Expert
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 27 mag 2009, 22:51
0
voti
In linea di principio, la progettazione di un sistema dipende dai suoi componenti... poi non so, magari il circuito specifico che devi realizzare va bene anche per il componente che vuoi usare.
In partenza, comunque, a mio avviso non puoi presumere la compatibilità: occorre che verifichi le specifiche.
In partenza, comunque, a mio avviso non puoi presumere la compatibilità: occorre che verifichi le specifiche.
Rispondo solo a chi si esprime correttamente in italiano e rispetta il regolamento.
Se non conosci un argomento, non parlarne.
Gli unici fatti sono quelli dimostrabili, il resto è opinione.
Non sono omofobo, sessista, leghista o analoghe merdate.
Se non conosci un argomento, non parlarne.
Gli unici fatti sono quelli dimostrabili, il resto è opinione.
Non sono omofobo, sessista, leghista o analoghe merdate.
0
voti
l unica cosa che ho capito che la tensione di riferimento e' di 1,20 volt tra il pin adj e gnd
-
danielealfa
228 2 4 7 - Expert
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 27 mag 2009, 22:51
0
voti
Dipende... quanto soft vuoi fare quello start
Ora non rispondermi con... chessò... "mi servono 100 millisecondi", perché non so quanto possa reggere quell'integrato nelle tue situazioni.

Ora non rispondermi con... chessò... "mi servono 100 millisecondi", perché non so quanto possa reggere quell'integrato nelle tue situazioni.

-
ibra
1.286 3 4 6 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 15 lug 2015, 0:45
0
voti
Premesso che di Stato Solido non ne capisco ....
Se si tratta di due componenti che idealmente sono preposti allo stesso scopo, solo che uno riesce a gestire tensioni più alte, se tutti e due usano la stessa piedinatura, nel senso che hanno 3 pin e che ognuno di questi è preposto alla stessa funzione (anche se fossero posizionati in modo diverso l'uno rispetto l'altro) e tenendo conto che il circuito per il tramite del quale si concretizza il "soft start" è esterno ai due circuiti di regolazione, si può pensare che se ci saranno delle differenze probabilmente queste saranno dovute ad una diversa "risposta" di ognuno dei due componenti e forse si dovrà provvedere ad aggiustare i valori per realizzare un "sosft start" che abbia una curva di intervento analoga per i due componenti
In linea di principio, personalmente, non vedo impedimenti nell'uso di un componente o in quello dell'altro, ma come detto, non sono esperto di circuiti allo stato solido
K
Se si tratta di due componenti che idealmente sono preposti allo stesso scopo, solo che uno riesce a gestire tensioni più alte, se tutti e due usano la stessa piedinatura, nel senso che hanno 3 pin e che ognuno di questi è preposto alla stessa funzione (anche se fossero posizionati in modo diverso l'uno rispetto l'altro) e tenendo conto che il circuito per il tramite del quale si concretizza il "soft start" è esterno ai due circuiti di regolazione, si può pensare che se ci saranno delle differenze probabilmente queste saranno dovute ad una diversa "risposta" di ognuno dei due componenti e forse si dovrà provvedere ad aggiustare i valori per realizzare un "sosft start" che abbia una curva di intervento analoga per i due componenti
In linea di principio, personalmente, non vedo impedimenti nell'uso di un componente o in quello dell'altro, ma come detto, non sono esperto di circuiti allo stato solido
K
-
Kagliostro
3.399 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2303
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
0
voti
grazie delle vostre risposte.
non ho richieste sul tempo della durata. a me basta che non impenni subito la tensione, poi se ci mette 3 secondi o 5 non mi cambia nulla.
quando mi arriva provo componete per componente.
piu' che altro volevo sapere se l ic poteva prevedere questa funzionalita del circuito
non ho richieste sul tempo della durata. a me basta che non impenni subito la tensione, poi se ci mette 3 secondi o 5 non mi cambia nulla.
quando mi arriva provo componete per componente.
piu' che altro volevo sapere se l ic poteva prevedere questa funzionalita del circuito
-
danielealfa
228 2 4 7 - Expert
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: 27 mag 2009, 22:51
0
voti
piu' che altro volevo sapere se l ic poteva prevedere questa funzionalita del circuito
Ed allora posta lo schema del circuito, qualcuno che ne capisce ci sarà pure, ma se non mostri cosa vuoi fare ....
K
-
Kagliostro
3.399 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2303
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
0
voti
[10] Re: LR8K4 soft start
Kagliostro ha scritto: ...se non mostri cosa vuoi fare ...

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11508
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
41 messaggi
• Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti