Salve,
ho un segnale a onda quadra 7Hz 5Vpp, mi date un consiglio su un modo meno complesso possibile per trasformare tale segnale nella corrispondente tensione continua, in modo da leggerlo tramite il convertitore ADC di un microprocessore?
Grazie.
Segnale onda quadra letto con ADC converter
Moderatori: BrunoValente,
DirtyDeeds,
carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor
29 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Se il programma è modificabile, allora conviene procedere tramite il software.
Per via hardware il problema dovrebbe essere risolvibile senza distorcere apprezzabilmente il segnale, come avviene nei normali tester, ma di più non saprei dire.
Per via hardware il problema dovrebbe essere risolvibile senza distorcere apprezzabilmente il segnale, come avviene nei normali tester, ma di più non saprei dire.
1
voti
Se e' "fisso" e sai che e' un
qual e' la necessita' di misurarlo?
- vuoi vedere se varia di ampiezza?
- oppure varia tra 0 e 5 Vpp e' il valore massimo che assume?
- ....
segnale a onda quadra 7Hz 5Vpp
qual e' la necessita' di misurarlo?
- vuoi vedere se varia di ampiezza?
- oppure varia tra 0 e 5 Vpp e' il valore massimo che assume?
- ....
0
voti
tnnelectro ha scritto:trasformare tale segnale nella corrispondente tensione continua
un semplice filtro passa-basso non ti va bene?

"The past is not really the past until it has been registered. Or put another way, the past has no meaning or existence unless it exists as a record in the present."
John Archibald Wheeler
John Archibald Wheeler
0
voti
grazie dell'attenzione...
mi spiego meglio, ho un sensore di flusso che ruotando al passaggio dell'acqua mi da il segnale a onda quadra in questione. Siccome mi interessa solo che ci sia passaggio dell'acqua e non sapere i l/min, voglio convertire il segnale in una tensione continua per leggere il valore tramite il pin ADC del microprocessore...
Un filtro passa basso potrebbe bastare o usare un integrato un LM2907...
A me interessa sapere solo se il sensore si ferma....
mi spiego meglio, ho un sensore di flusso che ruotando al passaggio dell'acqua mi da il segnale a onda quadra in questione. Siccome mi interessa solo che ci sia passaggio dell'acqua e non sapere i l/min, voglio convertire il segnale in una tensione continua per leggere il valore tramite il pin ADC del microprocessore...
Un filtro passa basso potrebbe bastare o usare un integrato un LM2907...
A me interessa sapere solo se il sensore si ferma....
-
tnnelectro
9 1 4 - Frequentatore
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 18 dic 2008, 13:13
1
voti
Sei sicuro che il segnale sia un'onda quadra?
Il valore "in continua" (medio o RMS) di un'onda quadra non varia con la frequenza.
L'LM2907 converte una frequenza in una tensione (continua) proporzionale alla frequenza (non converte un'onda quadra in un valore "in continua").
Guarda questo articolo di
francopic
Presscontrol? No grazie!! http://www.electroyou.it/francopic/wiki/presscontrol
che risolve "esattamente" il tuo problema.
Il valore "in continua" (medio o RMS) di un'onda quadra non varia con la frequenza.
L'LM2907 converte una frequenza in una tensione (continua) proporzionale alla frequenza (non converte un'onda quadra in un valore "in continua").
Guarda questo articolo di

Presscontrol? No grazie!! http://www.electroyou.it/francopic/wiki/presscontrol
che risolve "esattamente" il tuo problema.
0
voti
non devi convertire un segnale ad onda quadra in un segnale Dc e poi leggerlo da ADC, è una pazzia e introduce un mare di errori, devi usare il timer counter come in questo caso e misurare la frequenza:
https://www.ne555.it/contatore-liquidi- ... ntrollore/
https://www.ne555.it/contatore-liquidi- ... ntrollore/
1
voti
poi se ti serve sapere solo se si ferma ti basta un filtro passa alto e un rilevatore di picco
0
voti
ne555it ha scritto:poi se ti serve sapere solo se si ferma ti basta un filtro passa alto e un rilevatore di picco
si mi serve questo...
mi puoi fare un esempio gentilmente...
-
tnnelectro
9 1 4 - Frequentatore
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 18 dic 2008, 13:13
29 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MSN [Bot] e 36 ospiti