abusivo ha scritto:Già!
Considera che sei legato all'ampiezza che il tuo PC ti fornisce.
Ok intanto ci provo e testo il filtro.
Invece per quello schemino per il generatore..?
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
abusivo ha scritto:Già!
Considera che sei legato all'ampiezza che il tuo PC ti fornisce.
gvee ha scritto:Per quella banda (anche un po' più al di sotto dei 20 kHz) puoi anche usare Octave per generare dei toni, salvarli in wav e riprodurli con un audio player. Uno script, un jack audio da collegare tra il PC ed il filtro.
Io ho fatto così in passato per praticare un po'..
maxiteris ha scritto:non so cosa sia octave per generatori toni..
% sampling frequency
Fs = 44100;
% sampling interval
Ts = 1/Fs;
% tone frequency
Fx = 1000;
% time limit in s
T = 5;
% time domain
t = 0:Ts:T;
% signal
x = sin(2*pi*Fx*t);
% write tone to a file
wavwrite(x, Fs, 'audio.wav');
AZZZ ha scritto:Cioè? quanto potrebbe essere tipicamente l'ampiezza generata da un PC?
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti