brabus ha scritto:Sai invece cosa succede? Molti scrivono solo per ricevere le risposte che vogliono sentirsi dare. Se viene fatto notare che la domanda è intrinsecamente una corbelleria, subito ci si agita, ci si sente attaccati, si incolpa questo e quest'altro, trasformando un momento di confronto in una guerra fra scimmie urlatrici.
Io so di essere un ignorante quindi mi è più facile accettare quello che mi si dice, essere persone preparate soprattutto a livello teorico e importantissimo ma a volte la pratica in alcuni campi serve più della teoria quindi si potrebbe erroneamente pensare che questi professori hanno competenze teoriche ma non pratiche e quindi si e portati ad accettare il consiglio con riserva, a volte poi interviene uno spirito di ribellione che porta a polemizzare con chi ti sta dando un aiuto concreto che secondo me va sempre accettato con educazione e ringraziamenti.
brabus ha scritto: Quando una domanda viene posta correttamente, in un italiano grammaticalmente e ortograficamente corretto, non c'è motivo di essere sgarbati. Migliaia di domande e risposte del genere sono state scambiate e vengono scambiate quotidianamente.
Purtroppo non tutti abbiamo avuto la possibilità di studiare e quindi ci sta che continuo a fare errori grammaticali nonostante l'impegno nel migliorare, qualche volta mi è stato fatto notare ma mi sono accorto che con il tempo sapendo che ho soltanto la quinta elementare la cosa è andata ad affievolendosi.
brabus ha scritto:Certo, talvolta le risposte sono ironiche, dirette o anche esagerate; può succedere. Ma rimaniamo comunque persone che rispondono ad altre persone. Nessuno qui è pagato per fare l'amministratore o il moderatore, è tutto tempo messo liberamente a disposizione.
Non è negli interessi di ElectroYou raccogliere quanti più utenti possibile (altro concetto malato ereditato dai social network). Dovesse rimanere con quattro utenti, beh, rimarrà con quattro utenti. Ma quattro utenti di valore.
Il mondo e bello perché vario, un mondo fatto solo di intellettuali o di ignoranti come me sarebbe un mondo monotono, e spesso e volentieri le discussioni più accese sono nate proprio da parte di persone che hanno una conoscenza elevata, l'ignorante puro riconosce la sua capacità mentre a volte la conoscenza gonfia
brabus ha scritto: Sapete cosa mi provoca più tristezza? Sapere che nessuno leggerà questo commento, perché supera le tre righe. Evidentemente faccio parte di una generazione vecchia, cresciuta leggendo anche le note a pié pagina, cercando di estirpare il contenuto, il succo, il concetto di quanto stava leggendo.
Io da ignorante consapevole ma con la voglia di apprendere ho letto tutto quello che hai scritto, molte cose le approvo, altre meno, ma non dimentico l'aiuto che tu e molti nel forum mi avete dato e quindi non rispondo mai a tono ma cerco di essere sempre pacato, cosa che mi aspetterei anche dagli altri. Ciao Antonio