da
Luridbeatle » 29 mag 2020, 11:27
Rieccomi!
Ho avuto l'urgenza di riparare la retroilluminazione di un TV 55" pollici di un amico... Nessun Centro lo faceva perché troppo costoso l'intervento e poco conveniente visto il TV (7 anni di vita e pagato circa 400e).
Come detto ho provveduto a sostituire i due transistor SMD con due 2sd2144 (nel frattempo mi sono arrivati) e come per magia ora il MUTE funziona... meno male! Ovviamente lascio questi non perdo tempo a cercare e rimontare dei componenti SMD, lo spazio c'è e non danno fastidio.
Ho a questo punto accoppiato il nuovo "pezzo" all'ingranaggio sdentato... il lavoro è più che soddisfacente... Ho tribulato un po' nel limare i denti per un corretto accoppiamento ma sopratutto... CI HO MESSO 2 ORE, tra tentativi, smonta, rimonta, ingrassa, smussa (e smadonna!), A CAPIRE CHE AVEVO ACCOPPIATO MALE L'INGRANAGGIO

... Si perché vi sono due riferimenti ed io ovviamente ho preso quello sbagliato!!!

Staccato, pulito e riattaccato, dopo aver risincronizzato tutti i movimenti (perché lo stesso motorino alza anche il castello del pickup) ora il cassettino funziona!
Il lettore legge perfettamente i CD originali ma non quelli masterizzati di recente mentre legge dischi masterizzati di 20 anni fa! Ho provato anche a masterizzare ma nessun CD-R in mio possesso viene riconosciuto... che sia un limite del lettore? O solo da tarare il laser (per lettura e scrittura)?