da
Dosdo » 8 lug 2020, 23:25
Buonasera ragazzi, non sono sparito, avevo solo del lavoro arretrato da smaltire
PietroBaima ha scritto:Assolutamente sì, ma credo che un controllo del genere sia alla portata di un
dimaios e non dell'OP, con il dovuto rispetto.
Ovviamente sì, non ho nessun tipo di esperienza ne tanto meno conosco l'ambiente, diciamo che ne sono appassionato ma non praticante ecco.
MarcoD ha scritto:Non ho capito se l'iniziatore della discussione vuole:
una forza di attrito, ossia proporzionale alla velocità
oppure una forza costante come potrebbe essere quella di un filo attaccato a un peso tramite una rotella
Ecco, io stavo chiedendo di applicare un peso "virtuale" cioè scelto in modo digitale per poi trasformarlo in reale applicato ad una corda.
Penso che ci siano varie soluzioni.
edgar ha scritto:Ho avuto modo di fornire l'hardware ed il software di sviluppo per un'applicazione simile vari anni fa.
Ti posso chiedere che applicazione era e cos'hai fatto parlando di hardware e software ?
boiler ha scritto: Meccanicamente parlando, opterei per il motore montato su una staffa trattenuta da una cella di carico che fornisce il feedback al sistema di controllo.
Vi posso gentilmente chiedere di spiegarmi come si posso realizzare questa cosa e quali caratteristiche ha uno e l'altro? E nel caso, quale materiale hardware/componentistico serva ?
Scusate per il papiro, cercherò di rispondere in maniera più costante
